Rassegna storica del Risorgimento
UNIVERSIT? ITALIANA AUSTRIA
anno
<
1973
>
pagina
<
73
>
L'Università italiana in Austria
73
una scolta definitiva. È da questa atmosfera, che abbiamo cercato di delineare, caratterizzata da generale scontento e da reciproche diffidenze, che traggono origine gli Innsbrucker Exzesse, 0 i sanguinosi scontri fra studenti italiani e tedeschi avvenuti nel giorno dell'inaugurazione della nuova facoltà, che determinano Fapprofondirsi del solco tra le due nazionalità a Innsbruck e l'intensificarsi della polemica sulla questione universitaria, e che causano l'immediata e definitiva chiusura dei corsi italiani, prima ancora che essi potessero avere effettivamente inizio.2)
Larghi settori della stampa e dello schieramento politico austro-tedesco sono concordi nell'attribuire al governo ed al più alto rappresentante dell'autorità centrale in Tirolo. lo Statthulter Schwarlzenau, le massime responsabilità per l'ac-
J) Riteniamo che esuli dall'impostazione del ostro lavoro una ricostruzione degli avvenimenti da Inmsbruck- La versione ufficiale degli avvenimenti, sulla base dei rapporti luogotenenziali, è esposta in Parlamento da Korber, cfir. S.P.R A.E>, XVH. Sessione, 281. Seduta, 17 novembre 1904, pp. 25372-75; il discorso del deputato Erler, ibidem, pp. 25358-72, ed una serie di mozioni d'urgenza tedesche (Erler, ibidem, pp. 25289-90; Pacher, ibidem, pp. 25292-93) espongono il punto di vista tedesco-nazionale; la mozione d'urgenza Malfatti, ibidem, pp. 25288-89, contiene la versione italiana. Tutti i quotidiani a ustro-tecl escili, dei quali noi esamineremo le prese di posizione politiche, contengono una diffusa e minuti -ima analisi dei fatti.
Fortemente critica dell'atteggiamento della popolazione tedesca di Innsbruck è la versione fornita dall'incaricato d'affari francese a Vienna, in AA.EJ* Autriehe-Hongrie, NouveUe Serie, tomo 13, n. 113, 7 novembre 1904.
In TOMMASIKI, L'Italia (dia vigilia della guerra, voi. I, p. 451, è (riportala un'acuta constatazione del console d'Italia a Innsbruck Baroli, ài quale sottolineava che l'elemento di maggiore novità degli episodi avvenuti nella capitale tirolese, risiedeva nel fatto che il contrasto non era più limitalo ai gruppi studenteschi, ma si era esteso a tolta la popolazione della città.
Per qualche indicazione sugli echi che gli avvenimenti tirolesi ebbero nel Litorale adriatico, ti veda AJS.T., A.P., 1904, b. 277, fase. 7/5.8, rapporto del Capitano distrettuale di Gorizia, 5 novembre 1904; rapporto luogotenenziale da Trieste, 7 novembre 1904; telegramma del Capitano distrettuale di Gorizia, 9 novembre 1904; rapporto del Commissariato di polizia di Pota, 14 novembre 1904; rapporto del Capitano distrettuale di Gorizia, 15 novembre 1904; rapporto della Direzione dà polizia di Trieste, 16 novembre 1904; rapporto luogotenenziale da Trieste. 17 novembre 1904; rapporto del Capitano distrettuale di Gorizia, 25 novembre 1904; rapporto luogotenenziale da Trieste, 27 novembre 1904. Elemento di particolare rilievo nel contesto triestino è il sovrapporti alla agitazione italiana dà quella austriacante e anti-semita e di quella slovena; su ciò ti veda anche AA.K.P., Auitricbe-Hongrie, tonto 13, n. 37, 10 novembre 1904. e n. 41, 21 novembre 1904.
Alcuni dati sulla .partecipazione di studenti triestini ai disordini d'i Innsbruck, sono in A.S3 Previdenze della Direzione di Polizìa di Trieste (1814-1918), Atti Riservati, 1905, b. 184, fase. Innsbrucker Vergini gè*.
2) Trovava coti realizzazione la fucile profezia dà Erler, che aveva definito la facoltà dà Wilten un ctotgeborenea Kind .
La Neue Freie Prette commenterà ironicamente l'esitazione governativa nel dichiarare chiusa ufficialmente la facoltà di 'Wilten, doto che la chiusura era ormai nei fatti; si veda Neue Freie Prette 5 novembre 1904, Morgenhlntt, < wenn die Regierung erklaren lasst, sie heabsichtìge trotzdem die italienische Faknltiit nichl sui schtioanen, so jet es wohl nur Ialini zìi vertfehon, da* da niente roebr zìi echliessen isi. Eine Fukultiit, deren Studentenschaft zum protaton Teàl in Haft sich beJimdet nnd deren Horsale demoliert nnd, branchi nicht ersi goschloasen zu werden>. 11 provvedimento ufficiale di eoppressione della facoltà di Wilten verrà adottato soJo il 18 dicembre 1905.