Rassegna storica del Risorgimento
FESTI LORENZO ; TRIVULZIO DI BELGIOIOSO CRISTINA ; MAZZINI GIUS
anno
<
1920
>
pagina
<
97
>
tfflTTBRB INBMOT DI ., MAZZINI, EOO. 07
La nostra sicura affermazione si fonda sulla conoscenza di due Lettere, che ci rechiamo a vanto di poter ora pubblicare, dirette dal Mazzini stesso a Lorenzo Fosti, che nell'ardore dell'iniziazione tentava di seguire e di interpretareiÈopera e l'idea del grande Apostolo.
La prima lettera non ha data ; reca runica indicazione : venerdì. Ma poiché è diretta al conte mentr'egli era a Parigi nel troppo breve soggiorno lamentato dalla principessa, e poiché in essa si accenna a quel moto lombardo che secondo il piano del Mazzini avrebbe dovuto aver'iuogo il 29 ottobre (1), così non erreremo collocandola nella seconda metà del mese di ottobre de) 18 Non ha altra importanza da quella in fuori di farci conoscetecele ,ìÉ?te le* speranze in Carlo Alberto, si era nuovamente fatta .attiva e palese la cooperatone della principessa "BelgMoso alla causa mazziniana, dimodoché la proclamazione della RepubblicaRomana di pochi mesi dipoi, doveva già trovarla con animo ben deliberato a seguirne le sorti ; e eie contrariamente a quanto afferma il; IBarbiera*M quale accenna ad un ritomo tanto improvviso quanto temporaneo della principessa al Maestro (2). Eccola :
Mg. Festi
Parigi. Fratello inio, Pensando e ripensando, non vedo che la Sig.ra Cus(ani) possa giovare in altro modo alila causa nostrj. ora che con un sacrificio; pecuniario, con una offerta ohe dovrebbe fare iaUa Gassa Nazionale. ISoi siamo alla. vigilia di un moto lombardo; è questo moto, fin dai primordi, avrà bisogno: di- fondi. La Ousani p) è pochissima e se avete potenza di persuaderla,-persuadetela nel miglior modo e colle migliori cautele possibili* Ma dubito del successo.
(1) RjzO.lfoé Maszvm 'm Muova Mitologia, 1 olfo 'MM :C<jn1iougon:Q..:0ssc! ijarticolari impoHaiiSì mota valteDined o di Val fflrtfcèM,- "
(2) R. BmffiAt'PaÉZióirì dèh. BisorijiméMVi m-< Mazzini la Casa di Savoia é::'ìa psiaevpesaa Wfm, W.f., pm lM e segg-.
jMazziai soi-iVoya pwro al liajn>ftlobtwa in ila!;a 'inHiiUSè?'s Fa fl piacere di avverarmi so torna in Parigi la tfelgioioso ; voglio riscriverlo, Cfr. .; GIUBATI, op. eit. , * ]
:();on proclama.di Kadofczky del aov. 1848, la Ctmani col maritocrostata asaoggettata ad ttna .cjotìfera.'buzione di guerra per lire 200.000.