Rassegna storica del Risorgimento

FESTI LORENZO ; TRIVULZIO DI BELGIOIOSO CRISTINA ; MAZZINI GIUS
anno <1920>   pagina <100>
immagine non disponibile

EMILIA RB0I8
fiducia in me e nella Giunta d'Insurrezione, sì che un'apertura mia trovi fl. terreno preparata.
Se avete modo di lavorare cola legione Tridentina in Piemonte (1) sì che abbandoni le inùtili speranze in 0(arlo> A(lberto) e prometta trapassar la frontiera Lombarda, quando abbia luogo- una insurre­zione, fatelo e sarà lavoro prezioso. Non trascurate modo alcuno di persuadere persone ricche, colle quali possiate essere in contatto, a qualche offerta.
E quanto al Giornale fraterno proposto, l'idea è eccellente, la rea­lizzazione difficile. Non solamente le spese sarebbero gravi, ma la re- ' dazione cosa abbastanza difficile. Potete tentare. Forse il nucleo Eu­ropeo di Parigi potrebbe supplirvi con indirizzi e pubblicazioni a tempo incerto, che si spargerebbero meglio. Se scriverò alla Belgioioso.
Desidero io pure la pubblicazióne degli articoli di quest'ultima. Ma dubito assai che trovino patti vantaggiosi dalla Tipografia di Lugano.
L'avete tentato
Ditemene il risultato.
Credetemi sempre
vostro fratello GIUSEPPE MAZZINI.
Vostro fratello ? H dolce nome, profuso con abbandono come per tentare ed avvincere anime lontane, restò sovente senza risonanza. Si spezzò il vincolo fraterno, in molti casi, assai presto ; si trascinò, in altri, quasi inutile catena. E invano vediamo qui additati, per soc­correre il giovane Festi con l'opera e con il consiglio, Scipione- Pistrucei devoto al Mazzini come un figlio, Gustavo Modena e CJironi, fedelissimi pur nelle ore dei più tragici sconforti ed ai quali, già spenti, andrà, con accorato desiderio, il pensiero del Maestro vicino a spegnersi (2).
(1) La legione faMentìna in Piemonte oonitàva ali erra un centinaio d'uomini. Quantunque non fosso inteéiniétifce composta di trentini, conservava talo de-no'ninazione accanto fa quella di battaglione bersaglieri alpfrvi,sia perchè accendeva àfrettameate iia quella iogiotto trentfo.cM idea da" fyiìxflsm Starnotti e passato attraverso ,a mofeprci-ipeie ora venutià come ad infeàn-farsi, appuntì* in Pionnnife, dopo la ra di Mano ; sia porche era trentino 11 nucleo fl'tiomlni Intorno al quale s'era vomita eoslii.tu<'ndo ? liMjWufe: eran -faen*., tini in gran parte gli ufficiali efl i graduati* :0fe pfné' MiawaiErà; '.. Gii;., m voi. 1. eap fu.
(2) DbsrBNico CrroKiATt, Op. < pag 318, lotterà in data il aprile 1870 -