Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1973>   pagina <131>
immagine non disponibile

Libri e periodici
131
BOTTA (GIUSTAVO).
50. - CABLO MASTINI, Lettere inedite a Guatano Botta* in Oss. poi, a. XYHI (1972),
n. 6, pp. 47-34,
BREME (LUDOVICO di)
51. - CABLO CORDEÉ, Ludovico di Breme, in Cult, e scuola, a. XI (1972), n, 41, pp. 17-25.
BRESCIA
52. - UGO BARONCELLI, Un giornale democratico bresciano degli anni 1881-32: L'Avam­
posto , in Comm. Broscia, a. CLXIX (1970), pp. 131-154.
53. - LUCIANA DOSIO, Le egloghe bresciane del Settecento, in Comm. Brescia* a. CLXIX
(1970), pp. 105-130.
54. AMEDEO PAVESIO, Tariffe medicinali in uso a Brescia nella seconda metà del sec.
XVIII, in Comm. Brescia* a. CLXIX (1970), pp. 179-190.
55. VINCENZO PIALOHSI, Le medaglie coniate a cura dell'Ateneo di Brescia, in Comnu
Brescia* a. CLXIX (1970), pp. 361-383.
56. - UGO VAGLIA, Corone del Settecento bresciano, in Comm. Brescia* a. CLXIX (1970),
pp. 37-104.
BRIGANTAGGIO V. n. 104.
BUONAIUTI (ERNESTO)
57. - FAUSTO PARENTE, Ernesto Buonaiuti storico, in R. star, ital., a. LXXXIV (1972),
n. 3, pp. 756-776.
58. - DOMENICO GBASSO, Alcuni scritti di Ernesto Buonaiuti, in Civ. Catt., a. 123 (1972),
n. 2925, pp. 258-262.
BURICH (ENRICO) V. n. 26.
BUROCRAZIA
59. CLAUDIO SCHWABZENBEBG, La burocrazia italiana dall'Unità ai nostri giorni, in
Idea, a. XXVHI (1972), n. 1, pp. 20-25.
CABIATI (ATTILIO) V. n, 346.
CADORNA (LUIGI)
60. ANTONINO DI GIOBGIO, Giudizio su Cadorna, in Oss. poi., a. XVIII (1972), n. 4,
pp. 37-40. V. n, 131.
CADORNA (RAFFAELE) V. n. 423.
CAFFÈ (IL)
61. PIETRO AZZABONE, Problemi di lingua e di stile negli articoli del Caffè , in Acc.
BibL Italia, a. XL (1972), n. 4-5, pp. 220-228.
CALABRIA
62. FRANCA ASSANTE, La gestione di un grande possesso fondiario in Calabria a mezzo
il secolo XV1I1: la certosa dì San Nicola, in Ec. star., a. XIX (1972), n. 2, pp. 195-206.
63. GIUSEPPE MASI, Per una storia della stampa socialista in Calabria: iprimi giornali,
a II Socialista di Cosenza e L'Operaio di Reggio Calabria, in Hist., a. XXV (1972), n. 3, pp. 117-133. V. n. 339* 379, SOI.
:ALANDRINI (MATILDE)
64. - DAISV RONCO, Cenni inediti su[ Matilde Calandrini, [in B. Valdesi* a. XC1II (1972),
n. 132, pp. 85-94.
CALITRI
65. TERESA DI MAIO, Rievocazioni irpine. Usi e costumi del vecchio mondo calitrano,
in Samnium* a, XTV (1972), n. 3-4, pp. 245-281.