Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1973
>
pagina
<
132
>
132
Libri e periodici
CALVINO (GIUSEPPE MARCO)
66. FRANCESCO LUIGI ODDO, Poeti del Trapanese: Giuseppe Marco Calvino, In Trapani,
a. XVII (1972), n. 190. pp. 5-8.
CAMERINO
67. LUIGI MARCHEGIANI. Fonti di storia locale nella Biblioteca Valentiniana di Camerino,
in St. Macerata, 1965, n. 1, pp. 127-136.
CAMOGLI
68. ANNA MAZZINI, Camogli città moderna . Da approdo a porto, da borgo a città,
in B. lig., a. XXII (1970), no. 3-4, pp. 137-156.
CANOVA (ANTONIO)
69. - EMMA AMADEI, Un diario di Antonio Canova* in Al. Biblioteche, 1972, pp. 164-168.
CANTORE (ANTONIO) V. n. 557.
CAPITALISMO
70. UMBERTO GERBONI, Capitalismo, imperialismo e crescita del sistema, in Quad, stor.,
a. VI (1972), n. 20, pp. 487-494. V. n. 135 ss.
CAPITANATA
71. LUCREZIA MABTUCCX, La riforma del Tavoliere e reversione della feudalità in Capi'
tonata, 1806-1815, in Quad. star., a. VII (1972), fase. 1, pp. 253-283.
CAPODIECI (GIUSEPPE MARIA) V. n. 474.
CAPITA
72. MARIA CAPPUCCIO, Capuani insigni e ambienti culturali dal Medioevo al Risorgimento,
in Copy, 1970, pp. 3-34; 1971, pp. 45-83; 1972, pp. 3-32.
73. ROSOLINO CHTT.T.EMT, L'Archivio Storico Campano e il suo fondatore, in Capys,
1971, pp. 88-93.
74. ROSOLINO CHILLEWI, L'entrata dei Francesi in Capita nelle memorie del cavaliere
Lonza, in Capys, 1967, pp. 22-35.
75. ROSOLINO CHILLEMI, Una falsa congiura borbonica a Capita, in Capys, 1970, pp.
46-58.
76. - ENZO DE ROSA, Il Regolatore dei Carbonari di Capua, in Capys, 1968-69* pp.
22-32. V. n. 17, 126, 239.
CAPUANA (LUIGI) V. n. 556.
CARBONERIA V. n. 2, 76, 165, 363.
CARDUCCI (GIOSUÈ)
77. RAFFAELLO BIORDI, // tricentenario della nascita di Lodovico Antonio Muratori e
le impressioni di Giosuè Carducci che fu presente alle feste per il bicentenario, in Al. Biblioteche, 1972, pp. 195-208.
78. - CARLO MARTINI, Di alcune rarissime edizioni carducciane, in Acc. Bibl. Italia, a.
XL (1972), n. 4-5, pp. 306-308.
79. - FRANCESCO MATTESINI, Passione politica e impegno critico in Carducci: dalla laurea
all'anno di Dante (1856-1865), in Aevum, a. XLVI (1972), n. 5-6, pp. 436-474.
80. - INNOCENTE TOPPANI, Carducci a il mito di Roma, in Nuova R. star., a. EVI (1972),
a. 3-4, pp. 358-363.
81. - HERMANN VICI., Giosuè Carducci Satana bei Arthur von Wattpach, in Cristallo.
a. XIV (1972), n. 1, pp. 44-78. V, n. 185.
CARLOFORTE V, n. 88.