Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1973>   pagina <139>
immagine non disponibile

Libri e periodici 139
FOSSOMBRONI (VITTORIO)
169. - ALESSANDRO CARRARESI, La politica interna di Vittorio Fossombroni nella Restati-
razione, in Arch. star, ital., a. CXXIX (1971), n. 2-3.
FRANCESCO IV DI MODENA V. n. 296. FRANCHETTI (LEOPOLDO) V. n. 560.
FRANCIA
170. - ETTORE ANCIUERI, Franco et Italie. La crise de leurs rapports après Sedan, in
R. Toscana, a. XVHI (1972), n. 1, pp. 15-37.
171. MARIO BIGOTTI, TI secondo impero e la crisi italiana del 1867, in Clio, a. V (1969),
n. 4, pp. 352-393.
172. MARIA SOFIA CORCHILO, Il ruolo del nazionalismo nelle crisi dei partiti politici
francesi, in Stor. e poi., a. X (1971), n. 1, pp. 120-146.
173. FURIO DIAZ, Le stanchezze di Clio. Appunti su metodi e problemi della recente sto*
riografia della fine deWAncien Regime in Francia, in II. stor. ital., a. LXXXIV (1972), n. 3, pp. 683-745.
174. PIERRE GUIRAL, Uinfluence des catholiques libéraux sur le cabinet du 2 janvier
et sur sa politique italienne, in R. Toscana, a. XVin (1972), n. 1, pp. 914.
175. GIUSEPPE SORGE, Da Carlo Botta a Lazzaro Papi e a Luigi Blanch: interpreta­
zioni della rivoluzione francese, in Cristallo, a. XIV (1972), n. 3. pp. 103122.
176. ALBERTO SOBOUL, Contadini, feudalità e rivoluzione francese, in Quad. stor., a.
VII (1972), fase. I, pp. 27-56.
V. n. 30, 74, 92,100-102,183,187, 310, 317 ss., 371, 377, 456, 487, 512, 516, 537, 567.
GALEOTTI (LEOPOLDO)
177. GIOVANNI ASSERETO, Leopoldo Galeotti. Biografia politica d'un moderato toscano
nel periodo preunitario, in A. Einaudi, voi. V (1971), pp. 77-189.
GALIANI (FERDINANDO)
178. LUCIANO GUERCI, Aspetti e problemi dell''epistolario di Ferdinando Galiani, in
R. stor. ital., a. LXXXTV (1972), n. I, pp. 80-110.
GALLO (AGOSTINO)
179. EfttMA' ALAIMO, Agostino Gallo animatore e mecenate della cultura siciliana, in
Al. Biblioteche, 1972, pp. 95-105.
GALLUPPI (PASQUALE)
180. - WALTER CARIDDI, GaUuppi critico di Fichte, in R. Rosmini, a. LXVT (1972), n. 1,
pp. 13-26.
GAR (TOMMASO)
181. Corrispondenti di Tommaso Gar in un carteggio inedito, in B. Trento a. XXI (1972),
n. 3, pp. 13-15.
GARBALLO (TOMMASO) V. n. 337.
GARIBALDI (GIUSEPPE)
182. ALVARO CASALI, A due mesi dalla morte dell'eroe, S. Marino inaugura il monu­
mento, primo nel mondo, in Pie, a. XII (1972), n. 5, pp. 201203.
183. EMILIO FALDELLA, La campagna del generale Giuseppe Garibaldi in Francia nel
1870-71, in R. Toscana, a. XVIII (1972), n. 1, pp. 45-52.
184. GIUSEPPE MABALDI, L'impresa del Tevere di Garibaldi, in Pii, a. XII (1972), n. 3,
pp. 107-111.
185. DARIO MAZZETTI, Inediti storici e scientifici Inediti poetici Lettere autografe
di Garibaldi Carducci, Pascoli, Sella, Cavallotti, Botto ed altri rinvenuti nella Rjubiconia Accademia dei Filopmridi di Savignano sul Rubicone, in Piè a. XH (1972), n. 2, pp. 56-58.