Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1973>   pagina <143>
immagine non disponibile

Libri e periodici
143
LEOPARDI (GIACOMO)
228. E. G. CASZEHA, Motivi poetici dominanti nei Paralipomeni del Leopardi* in
R. et, it.. n. a., t. XVII (1971), n. 4, pp. 318-351.
229. - BONAVENTURA TECCHI. Leopardi e il romanticismo tedesco, in Veltro, a. XVI (1972),
n. 3-4, pp. 211-224 V. n. 372.
LETTERATURA
230. - RENATO LEFEVHE, La salute dei letterati , in Al. Biblioteche, 1972, pp. 225-232.
V. n. 5, 6, 42, 43, 49, 50, 51, 53, 56, 67, 66, 77-81, 96,121,122, 127-129, 132* 154, 167, 168. 185,199, 202, 204, 222, 228. 229, 239, 244, 245, 247, 260, 271, 298, 331, 336. 352, 354, 360, 369, 394, 457, 463, 464, 485, 490, 495, 496, 502, 506, 507, 508, 509, 527, 533, 556, 559, 570.
LEVER (CHARLES)
231. Ucci CVITÀNICH, Charles Lever console generale di S.M. Britannica a Trieste,
in Por. or., a. Vili (1972), n. 7-10, pp. 154-164.
LIBERALISMO
282. -NICOLA TBANFAGLIA, Il deperimento dello Stato liberale in Italia, in Quad. star., a. VI (1972), n. 20, pp. 677-702.
233. GIAN PAOLO ZUCCHINI, Esigenze liberali nella società democratica italiana, in Clio,
a. V (1969), n. 1, pp. 105-113. V. n. 4, 483.
LIVORNO V. n. 155.
LOMBARDIA V. n. 52-56, 243, 297 ss., 319.
MABLY (GABRIEL BONNOT DE)
234. GIOVANNI STIFFONI, La politica nel pensiero di Mably, in Star, e poh, a. XI (1972),
n. 2, pp. 180-223.
MACERATA
235. ALDO ADVERSI, Le biblioteche maceratesi e le loro fonti per la storia locale, in St.
Macerata, 1965, n. 1, pp. 73-88.
236. - Pio CARTECHINI, Fonti archivistiche per la storia della provincia di Macerata,
in St. Macerata, 1965, n. 1, pp. 5-72.
237. FLORIANO GRIMALDI, L'archivio della S. Casa di Loreto come fonte per la storia
maceratese, in St. Macerata, 1965, n. 1, pp. 91-104.
MACK SMITH (DENIS)
238. FRANCESCO PERFETTI Denta Mack-Smith, ovvero del radicalismo storiografico,
in Dialoghi, a. XX (1972), n. 1-2, pp. 47-56. V. n. 563, 564.
MAFIA V. . 470.
MAGLI (PASQUALE ARCANGELO) V. n. 191.
MALPICA (CESARE)
239. PIA CASERTANO, Spigolature malpichiane, in Capys, 1968-69, pp. 33-41.
MALTA
240., -VICTOR MALLIA-MILANES, The Mattea Gnaulate in Venice during the XVIII century, in Malta ilist., voi. V (1971), n. 4, pp. 321-337.
241. - L. R. SCHIAVONE, Malta vista nel 1840, in Malta Ilist., voi. V (1971), n. 4, pp.
311-320.
MANFREDI (GIUSEPPE)
242. - CORRADO SFORZA I'OGLIANI, Scritti politici giovanili di Giuseppe Manfredi, in
aio, a. V (1969), n. 1, pp. 100-104.