Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1973
>
pagina
<
153
>
Libri e periodici
153
REZIA
394. - MARTINO FATTARELLI, Convivio di poesia, di colori e di politica nella Resia alla
fine del secolo scorso, in Clavenna, a. X (1971), pp. 113131.
RICCABONA (VITTORIO DE)
395. - MARIA GARBARI, Il pensiero e l'opera di Vittorio de RUxabona, in St. Trento, a.
L (1971), n. 4, pp. 457-492 (continuazione e fine).
RICCIARDI (GIUSEPPE)
396. ORNELLA PELLEGRINO CONFESSORE, Zelo pastorale e attività civile di mons. Giu
seppe Ricciardi, vescovo di Nardo (1889-1908), in Rio. Chiesa, a. XXVI (1972), n. 2, pp. 436-472.
RIMINI
397. - GIULIO CESARE MENGOZZI, Voci e gridi di venditori nella Rimini dell'800, in Pie, a. XII (1972), n. 2, pp. 78-79.
RISORGIMENTO
GENO PAMFALONI, Autunno del Risorgimento, in Nuova Antol., a. 107 (1972), n.
514, pp. 14-19. BERTO PEROTTI, Gli ideali del Risorgimento nella Resistenza italiana e tedesca,
in At. Mantova, a. X (1971), pp. 55-68. GIOVANNI SPADOLINI, Il Risorgimento fra Cavour e Mazzini, in Nuova Antol.,
a. 107 (1972), n. 514, pp. 300-307.
RIVISTE V. n. 61.
RODOLICO (NICCOLÒ)
401. FRANCESCO BRANCATO, Il Sommario per i licei, in Risorg. Sicilia, a. VII (1971),
jnu 1-4, pp. 171-186.
402. FRANCESCO CATALUCCIO, Niccolo Rodolico, storico e maestro, in Risorg. Sicilia,
a. VH (1971), n> 1-4, pp. 11-62.
403. FRANCESCO COGNASSO, Una conversazione con Niccolò Rodolico, in Risorg. Sicilia,
a. VII (1971), n. 1-4, pp. 99-102.
404. - FEDERICO CUBATO, Lo storico del Risorgimento, in Risorg. Sicilia, a. VII (1971),
n. 1-4, pp. 143-156.
405. ARNALDO D'ADDARIO, Niccolò Rodolico e le sue opinioni politiche, in Risorg. SU
cilia, a. VII (1971), n. 1-4, pp. 187-200.
406. ARNALDO D'ADDARIO, Rodolico, presidente della Deputazione di Storia Patria
per la Toscana, in Risorg. Sicilia, a. VII (1971), n. 1-4, pp. 221-236.
407. - RODOLFO DE MATTEI, Una storia degli Italiani, in Risorg. Sicilia, a. VII (1971),
n. 1-4, pp. 163-170.
408. GIUSEPPE LONGO, Immagine di Rodolico, in Risorg. Sicilia, a. Vii (1971), n. 1-4,
pp. 205-206.
409. ESULTA MORELLI, Rodolico e i libri sulla grande guerra, in Risorg. Sicilia, a. VH
(1971), n. 1-4, pp. 157-162.
410. DOMENICO NOVACCO, La Storia del Parlamento , in Risorg. Sicilia, a. VII (1971),
n. 1-4, pp, 201-204.
411. - GUIDO PAMPALONI. Rodolico e Farchivio di Stato di Firenze, in Risorg. Sicilia,
a. VII (1971), n. 1-4, pp. 253-260.
412. LUIGI M. PERSONE, Niccolò Rodolico collaboratore di giornali, in Risorg. Sicilia,
a. VH (1971), 0. 1-4, pp. 207-215.
413. - ERNESTO PONTIERI, Del senso dell'amicizia in Rodolico, in Risorg* Sicilia, a. VH
(1971), ttw 1-4, pp. 63-98.
414. GIULIO PRUNAI, Niccolò Rodolico e gli Archivi toscani, in Risorg. Sicilia, a. VII
(1971), jx, 1-4, pp. 241-251,
415. - GIULIO RUSSO, Niccolò Rodolico, vice presidente del Consiglio superiore degli Ar~
chivi di Stato, in Risorg. Sicilia, a. VII (1971), n. 1-4, pp. 237-240.
416. - ERNESTO SESTAN. Il populismo cristiano di Rodolico, in Risorg. Sicilia, a.
VII (1971), n. 1-4, pp. 113-122.
417. - GIOVANNI SPADOLINI, Ricordo di Niccolò Rodolico, in Risorg. Sicilia, a. VII (1971),
n. 1-4, pp. 103-108.