Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1973>   pagina <155>
immagine non disponibile

TMrii .e periodici 155
FRANCO VENTURI, Ricerche e note nei rapporti tra Russia e Occidente nel Sette e Ottocento* in R. stor. ira/., a. LXXXTV (1972). n. 2, pp. 437-513 (Ludovico Antonio Muratori in Russia; Echi napoletani della guerra russo-turea (1768-1774); Deatutt de Tracy e le rivoluzioni liberali; Sazonov e la cultura italiana). V. n. Uj, 278, 279, 296, 504.
SALANDRA (ANTONIO)
GIAN BATTISTA GIFUKI, Gli esordi di Salandra e la lunga crisi del 1887, in Oss. poi., a. XVIII (1972), n. 5, pp. 6-15.
EUGENIO SBABDELLA, Antonio Salandra e il divorzio: la tesi di un liberale conser­vatore, in Clio, a. VII (1971), n. 1, pp. 59-76. V. n. 37, 38, 484.
SALERNO
ANNAMARIA PANEBIANCO, Le attività artigiane e manifatturiere nel Salernitano nella prima metà dell'Ottocento, in Picentino, a. XVI (1972), n. 2, pp. 314; àa, 3, pp. 3-14; n. 4, pp. 3-22.
SALIS (GIOVANNI GAUDENZIO)
GAUDENZIO GIOVANOM, II patriotta Giovanni Gaudenzio de' Salis e la Valtellina, in Clavenna, a. X (1971), pp. 95-102. V. n. S39.
SALMONA (AURELIO)
AURELIA PONTECORVO, Aurelio Salmone, in R, Toscana, a. XVlX (1971), n. 2, pp. 267-276.
SALONICCO
GEORGES HAUPT, Introduzione alla storia della Federazione operaia socialista di Salonicco, in Mov. op. social., a. XVIII (1972), n. 1, pp. 99-112.
SALVATORELLI (LUIGI)
GIOVANNI SPADOLINI, Salvatorelli storica, in Nuova Antol., a. 107 (1972), n. 515, pp. 303-313.
SAN GIULIANO (ANTONINO DI)
AUGUSTO TORRE, Uazione di San Giuliano nel luglio 1914, in Clio, a. V (1969), n. 2-3, pp. 249-279.
SAN MARINO 5 n. 182.
SAN SEVERINO MARCHE
GUALBERTO PIANCATELLI - D. OTELLO MARGACCINI, Fonti per la storia di S Severino Marche nelle biblioteche e negli archivi locati, in St. Macerata, 1965, n. 1, pp. 147-159.
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
ALFREDO ZAZO, Trame di soldati borbonici sbandati, nel distretto di S. Angelo dei Lombardi, in Samnium, a. XLV (1972), n. 12, pp. 178.
SAPRI (SPEDIZIONE) V. n. 380.
SARDEGNA V. n. 88.
SAREDO (GIUSEPPE) V. n. 325.
SAVIGNANO SUL RUBICONE V. n. 185
SAVOIA
GIANNANTONIO PAADINI, X Savoia nella realtà politico-costituzionale italiana, ù Crii, *Wh IX (1972), n. 4, pp. 702-711.