Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1973>   pagina <156>
immagine non disponibile

Libri e periodici
454. - GIACOMO PERTICONE, La storia ilei Savoia, in Stor. e poi, a. XI (1972), n. 1, pp.
93-94 V. n. 563, 564.
SAVONA
455. - ELSA. MARANTONIO SGUERZO, Un mancalo e meeting anticonciliare a Savona il
9 gennaio 1870, in B. lig., a. XXILT (1971), n. 1-2. pp. 65-71.
SAY (JEAN-BAPTISTE)
456. - PIERO ROGGI, Sette lettere di J. B. Say a J. C. L. Sismondi, in R. poi. econ.,
a. LXXn (1972), n. 7, pp. 963-980.
SAZONOV (NICOLAJ rVANOVIQ V. n. 442.
SCALV1NI (GIOVITA)
457. - VIRGILIO CHIESA, Tre lettere inedite di Giovila Scalvini a Giacomo Ciani, in B.
Svizzera ital., voi. LXXXIV (1972), n. 1, pp. 5-8 [1831, per un articolo cri­tico sui Promessi Sposi].
SCIACCA
458. SALVATORE SANFILITPO, Appunti su alcuni uomini politici saccensi, in N. quad.
mer., a. X (1972), n. 38, pp. 191-197.
SCLOPIS (FEDERIGO) V. n. 329.
SCUOLE
459. - ENRICO LUZZATI, Introduzione allo studio delle spese pubbliche per Vistruzione in
Italia (1862-1965), in A. Einaudi, voi. IV (1970), pp. 75-160. V. n. 12, 64, 349, 353, 369, 438, 472.
SECCHI (ANGELO)
460. RICCARDO FINZI, Il mancato Monumento scientifico al Padre Angelo Secchi,
in At. Modena, s. X, voi. VI (1971), pp. 137-147.
SELLA (QUINTINO) V. n. 185.
SENATO
461. - RUGCERO MOSCATI, Per una storia del Senato, in Clio, a. V (1969), n. 23, pp.
239-248.
SERBATI (FAMIGLIA)
462. - GIUSEPPE COSTISELLA, H fidecommesso Serbati di Rovereto, in Si. Trento, a. LI
(1972), n. 2, pp. 204-222; n. 3, pp. 317-345.
SERRA (RENATO)
463. - LUIGI FERRI, La fortuna critica del Serra, in Cristallo, a. XIV (1972), n. 3, pp.
137-156.
464. - LUIGI FERRI, Gli ultimi saggi e Le lettere di Renato Serra. Il Serra attraverso la
crisi, in Cristallo* a. XIV (1972), n. 1, pp. 79-98; n. 2, pp. 61-78.
SERRACAPRIOLA (NICOLA MAHESCA DONNORSO DUCA DI) V. n. 322,
SERRATI (GIACINTO MENOTTI)
465. - TOMMASO DETTI, Serrati, il Partito e la lotta di classe in Italia (1912-1914), in
Mov. op. social., a. XVDI (1972), n. 4, pp. 5-36.
SETTECENTO V. n. 21, 31, 47, Sb 56, 62,118,139,178 191,192, 301, 310, 15,323 3Z4, 327, 384, 389, 419,430, 442, 466, 475, 481, 486, 502, 528, 571.