Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1973
>
pagina
<
161
>
Libri e periodici 161
TURCHIA
534. - GIANCARLO GIORDANO, La documentazione italiana sulla controversia turco-el-
Unica del 1909, in. aio, a. VII (1971), n. lt pp. 77-112. V. n. 442.
LIBERTI (GIULIO)
535. - GIUSEPPE TUAMAROLLO, Un poeta repubblicano comasco, in P. mass., a. XXVI
(1972), n. 6, p. 63.
UMBRIA
536. - FIORELLA BARTOCCINI, V'Umbria nella questione romana, in B. Umbria, voi.
LXVm (1971), n. 2, pp. 107-149. V. n. 45, 165, 355.
UNGHERIA V. n. 20, 162.
UNIVERSITÀ V. n. 12, 129, 189.
VAILATI (GIOVANNI) V. n. 115.
VALLÈS (JULES)
537. - RITA CAGCAMO DS LUCA, Jules Vallèe tra utopia e rivoluzione, in Star, e poi., a.
XI (1972), n, 1, pp. 50-73.
VALTELLINA
538. SANDRO MASSERA-GIULIO GUICCIARDI, // carteggio ufficiale tra la Prefettura del
Dipartimento dell'Adda e i Deputati valtellinesi al congresso di Vienna (settembre 1814-aprile 1815), in B. Valtellina, n. 25 (1972), pp. 40-68.
539. - RENZO SERTOLI SALIS, Fra le quinta del Risorgimento in Valtellina (18571863),
in B. Valtellina, n. 25 (1972), pp. 69-81 [con documenti di Giovanni Salis e Giovanni Visconti Venosta], V. n. 446.
VAN DEN HEUVEL (JULES)
540. ANTONIETTA PINI-TBONATI, Jules Van den Heuvel, ambasciatore presso la Santa
Sede (lettere de/]I9J6), in Risorg., a. XV (1972), n. 1, pp. 3-41.
VANOSSI (ANTONIO)
541. TARCISIO SALICE, Antonio Vonossi (1789-1857) e i suoi vestiti d'amianto, in da
vamo, a. X (1971), pp. 103-112.
VANVITELLI (LUIGI)
542. Louis DEMOULIN, Luigi Vanvitelli et la pose de la première pierre de la reggia
de Caserte d'après le récit de Francesco Collecini, in B. Belgique, 1972, fase. XLLI, pp. 445-452.
VATICANO
543. JOSEF L. ALTHOLZ, The Vatican decrees controversy, 1874-1875, in Cat. Hist.
R., a. LVTI (1972), n. 4, pp. 593-605. V. n. 371f 540.
VENETO
544. BRUNO BERTOLI, Sinodi convocati e sinodi differiti nel Veneto durante il pontificata
di Pìà PC, injpft Chiesa, a. XXVI (1972), n. 1, pp. 1-18.
545. - GIOVANNI ZALIN, La politica annonaria veneta tra conservazione e libertà, in Ec.
stor., a. XIX (1972), n. 2, pp. 207-229.
VENEZIA
546. MANLIO DAZZI, L'Ottocento e il Novecento alla Galleria Querini Stampalia, in Ai.
Veneta, av VH (1969), n, 1-2, pp. 132-147.