Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1973
>
pagina
<
165
>
Libri e periodici
165
RENATO COMPOSTO, La giovinezza di Francesco Crispi; Palermo, Vittoriétti, 1972, in 8, pp. 256. L. 3.500.
ELISABETH ADAMS DANIELS, Jéssie White Maria. Risorgimento Revolutionary; Atliens, Ohio University Press, 1972, in 8, pp. 199. 10.00.
CABLO GENTILE, Giuseppe Mazzini uomo universale; Roma, Grande Oriente d'Italia (Soc. Ed. Erasmo), 1972, in 8, pp. 167. S.p.
ALBERTO M. GHTSALBEBTI, Attorno e accanto a Mazzini (L'età del Risorgimento, 8); Milano, Gmffré, 1972, in 8, pp. XV-167. L. 2.400.
CABLO GHISALBERTI, Stato e Costituzione nel Risorgimento (Ricerche sull'Italia moderna, 9); Milano, Giuffré, 1972, in 8<>, pp. VHI-317. L. 4.000.
GIUSEPPE MAZZINI, Scritti scelti, a cura di GIUSEPPE SANTONASTASO, 2 ed. ampliata; Napoli, Morano, 1972, in 8, pp. 345. L. 5.000.
GIUSEPPE MONSACBATI e GIUSEPPE TALAMO, Giuseppe Mazzini, con prcf. di Alberto M. Ghisalberti; Milano, Adelphi, 1972, in 16, pp. 326 con ili. e tav. Ed. fuori commercio.
CESARE MOZZARELLA Per la storia del pubblico impiego nello Stato moderno: il caso della Lombardia austriaca (Quaderni I.S.A.P., saggi, 14); Milano, Giuffré, 1972, in 8, pp. X182. L. 2.600.
FRANCESCO PITOCCO, Utopia e riforma religiosa nel Risorgimento. Il sensimonismo nella cultura toscana (Biblioteca di cultura moderna, 733); Bari, Laterza, 1972, in 8, pp. 333. L. 3.800.
NICOLA RONCALLI, Cronaca di Roma. Voi. I: 1844-1848, a cura di MARIA LUISA. TRE-BILIANI (Fonti, 64); Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1972, in 80, pp. XXXVHI-441. L. 6.000.
PAUL W. SCOTIOEDER, Austria, Great Britain and the Crimean War. The Destruction of the European Concert; Ithaca, Cornell University Press, 1972, in 8, pp. XX544. 19.50.
La stampa periodica a Torino e a Genova dal 1861 al 1870, a cura di LUCIANO TAMBURINI e GIOVANNA PETTI BALBI (Manuali e saggi di bibliografia della Associazione piemontese dei bibliotecari, 5); Torino, Biblioteca civica, 1972, in 8, pp. 208. S.p.
EUGÈNE VIOLLET LE Due, Lettere sulla Sicilia a proposito degli avvenimenti di giugno e luglio 1860, con introduzione di VITTORIO FBOSINI; Palermo, Sellerie 1972, in 8, pp. XXVH-108. L. 2.400.
REGNO D'ITALIA
PIERPRANCESCO CASULA, 1 prefetti neW'ordinamento italiano (Studi e testi dell'Istituto per la Scienza dell'Amministrazione Pubblica, 7); Milano, Giuffré, 1972, in 8, pp. 236. L. 3.600.
OTTAVIO CAVALLERI, // movimento operaio e contadino nel Bresciano (18781903), con pref. di P. Droulers S. J.; Roma, Edizione 5 Ione, 1972, in 8, pp. XIX-846. L. 8.500.
FRANCESCO M. CECCHINI, Murri e il muniamo. Dalla Vita nova all'interventismo; Urbino, Argaha, 1873, in 8", pp. 235. L. 2.500.
FRANCESCO FAZI, Giosuè Borsi Vita-0pero-Stile-Spiritualità, a cura di GIAMBATTISTA MARINOTTI; Roma, Centro studi francescani del Lazio, 1972, in 8, pp, 134. L. 1.000.