Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1973
>
pagina
<
172
>
172
Vita deWlslitwló
Art. 16. - U Consiglio di Presidenza dell'Istituto determina la percentuale sulle quote sodali che può essere trattenuta dai Comitati locali.
Art. 17. I Comitati debbono versare alla sede centrale le quote sodali non oltre il 30 aprile di ogni anno.
Are 18. - La Presidenza dell'Istituto, udito il parere della Consulta, può apportare modificazioni al presente regolamento.
Modificato nella seduta della Consulta del 21 ottobre 1967.
* *
SOCI ONORARI. - Il 13 dicembre u.s. si è spento a Milano, all'età di 101 anni, il sen, Ettore Conti, che era stato sodo fondatore della Società nazionale per la storia del Risorgimento.
* * *
BERGAMO. Giovedì, 1 febbraio u. s., presso la sede sociale si è tenuta l'assemblea dei soci del Comitato. All'ordine dei giorno, la relazione del decorso anno sociale e la votazione per le nuove cariche.
Il vicepresidente uscente, prof. Luigi Tironi, ha preso la parola ricordando il compianto presidente prof. Alberto Agazzi, ella cui tenacia ed alla cui dedizione si deve se il Comitato di Bergamo per dirla con le stesse parole del presidente dell'Istituto risalta oggi uno dd più efficienti ed esemplari fra quanta, agiscono in Italia. Del compianto presidente erano pure presenti le figlie, signora Marina Righetti, segretaria dd Comitato, e dr. Nicoletta, oltre al fratello maestro Daniele. Aggiornatissimo fino all'ultimo* il prof. Agazzi aveva già preparato la relazione dd decorso anno sociale della quale il prof. Tironi ha dato lettura ed un programma di massima per il nuovo anno.
L'assemblea ha preso in esame varie proposte per la futura attività. Verrà pubblicato postumo, l'ultimo lavoro dd compianto presidente sulla storia locale degli ultimi cent'anni, in collaborazione con l'Ateneo; verrà intensificata l'azione di propaganda verso enti comunali ed istituti scolastica, e si continuerà nella più opportuna opera di diffusione dell'attività dell'Istituto. Hanno avuto luogo quindi le votazioni per il rinnovo del Consiglio direttivo. Sono risultati detti, ndl'ordiwe: prof. Marcello Bollini, prof. Luisi Tironi, profusa Giuliana Donati-Petteni, prof. Vittorio Mora, prof. Pietro Raffaelli, dr. Piero Capuani, dr. Piercarlo Masini, prof. Angelo Marcitesi. Il nuovo Consiglio direttivo, il giorno 5 febbraio ba proceduto alla attribuzione delle cariche. Presidente è stato detto il prof. Marcello Ballino, vicepresidente, il prof. Luigi Tironi, tegretario-tcsorierc, la doti. Marina Righetti Agazzi.
* *
BRUXELLES. Assemblée generale sUitutaìre dn samedi 13 junvier 1973.
La seonce est ouverte à 15 heures 15 por M. Van Nuffd, prosi denu Soni excuses: Mondeur le Comic Boiìl, Momieur le Chonoine Aubert, MM. Gysoli nck, Loryet Renson.
I. Mademoiselle de Villermont présente le rsppofl sur l'exercise 1972. 1) Il n'a pas été poedble d'organiper de ecance publique en 1972. Tnutwfoìs le préddent a tìdt. le 16 mia, dans la sèrie de cooféreoees dm citatemi de Gaeebeek, une causerie sur De Belgen en Garibaldi} il a pariirìpc, le 16 novembre, ìi Strasbourg, à uno table ronde organisé par l'fiujtftut itali cu de culture, sur Mazzini, fondataur de l'Europe* Il a assistè au congrès de Gfines, 2) Le Cernite compia actudloment 27 membres doni 2 membres d'honnenr. Deux d'entro eux u'avnient pas pavé leur cottetttion au 31 de-