Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; ROMA
anno
<
1920
>
pagina
<
113
>
LA. BIBLIOTECA UNIVERSITARIA ALRS8ANDRIKA M ROMA 113
rere nell'inverosimile e nell'esagerato e, poste in rilievo Ih doti diverse dei suoi congiunti, aggiunge : Io avrei augurato al padre l'ingegno del figlio, a questo la fede del padre .
Gli autografi carducciani sono molto più numerosi. V'è, tra gli altri, l'abbozzo e la prima conia del Carme agli amici della Valle Tiberina, un'esame critico delle poesie di Francesco Oorazzini, un manipolo di trenta lettere (1861-1893), dirette quasi tutte allo stesso Oorazzini (poche a Domenico Gnoli), molto pregevoli per la biografìa del poèta e per la storia della, nostra letteratura nella seconda metà-dei secolo scorso.
*
* *
Non mancano alla Biblioteca periodici, riviste e giornali dell'epoca del Bisorgimento e dei tempi a noi più vicini. Ma più pregevoli e importanti sono varie miscellanee di opuscoli di bandi, di fogli volanti, alcuni dei quali manoscritti (Ms. 297). V'è, fra le altre, una raccolta ricca e copiosa di indirizzi, di inni, avvisi, circolari, programmi di feste e riunioni, manifesti e fogli elettorali, supplementi di giornali, componimenti satirici stampati nel 1848 in varie parti d'Italia, a Roma sopratutto, e poi a Napoli, in Toscana, nel Piemonte e anche a Fiume.
È stata iniziata assai per tempo ed è già divisa e sistemata per classi una raccolta di libri, opuscoli e stampati vari sulla recente conflagrazione europea euu'ultima guerra d'indipendènza italiana.
ERSILIO MICHEL.