Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; ROMA
anno
<
1920
>
pagina
<
114
>
BIBLIOGRAFIA
EEOENSIOM.
ADBTEN ROBEET DE CEÉEY. Un diplomate d'il y a cent ans. irriderle de Gente (1764-1832). Paris, Librairie Payot et. Di, 1917, pp. 308.
È una diligente e particolareggiata monografia sul celebre pubblicista tedesco. H recente congresso di Parigi, ohe chiude uno dei drammi più grandiosi e imponenti che abbia avuto la storia, richiama la non meno celebre riunione di Vienna, nella quale il Gentz ebbe parte non disprezzabile. Ma, a quanto asserisce lf, lo Situalo era già composto in gran parte dal 1914, prima dello scoppio della guerra, e i confronti sono lasciati all'attento lettole.
In realtà chi volesse trovare nel presente volume una storia più o meno piccante del congresso di Vienna, compilata sui numerosi documenti del segretario di Metternich pubblicati integralmente dai fratelli Paolo e Federico Carlo Wittiohen e da Ernesto Salzer o sulle raccolte del Weick e dello Schlesier, rimarrebbe completamente deluso. Noi abbiamo qui un nuovo tentativo, dopo i notevoli saggi dell'Bnrhard, dell'Ewald, del Gebhardt, del Wieber, del Wahl, del Fournier e del Guglia, di seguire il pensiero politico del Gentz nella sua origine, nelle cause che ne determinarono lo sviluppo, nelle sue apparenti inspiegabili contradizioni, nella sua forma definitiva, quale appare nell'opera spiegata dal Gentz al congresso di Vienna. Come si vede c'è tutta una fioritura genziana che trae le sue prime radici da un saggio di riabilitazione dovuto alla penna del grande Hebbel che si rafforzò della memore evocazione di Jìostand nell'Ji-lon e che ha culminato nella denominazione dì uno delle principali arterie di Vienna al nome del. polemista di Breslavia,