Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; ROMA
anno
<
1920
>
pagina
<
132
>
192 BIBUOQUAVIA
dello nostre lettere. Tra i quali, certamente, van posti anche questo bravo, quanto modesto, professore Saccaetti-Rassetti e i'aw. Stefano Maroueci a cui è dedicato lo scritto per l'attestazione che l'autore fa della predilezione di lui per l'Opera belliana.
Le suoointe, ma interessanti pagine, sono scritte con piacevole forma e con elegante semplicità; e per esse vien bene illustrato il periodo dei dieci anni trascorsi da Ciro Beili nel collegio perugino, mentre si fa pure cenno della relazione iniziata da lui con la famiglia del letterato Giacomo Ferretti e finita col suo matrimonio con la giovane figlia dì costui, Cristina, nel 1848. Avremmo desiderato .elite, alle ultime righe dello scritto, l'autore ne avesse aggiunte due altee per ricordare quello ch'egli sa, ma non tutti i lettori conoscono, a pOposi) della rapidità con cut furon concluse queste nozze, cioè che esse tolsero il poeta Belli dal temuto perìcolo ohe. il .figlio andasse sotto le armi, poiché la vita coniugale esentava dal servizio militare.
Pio SPEZI.