Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA FONDO DANZETTA; DANZETTA (FAMIGLIA
anno <1973>   pagina <463>
immagine non disponibile

Libri e periodici
463
sia per vigore sia per ampiezza di documentazione; un contributo che colloca l'opera della battagliera inglese su un livello decisamente superiore a quello che le assegnerebbe Li colorita aneddotica fiorita sul suo conto.
Nell'insieme, comunque, la biografia della Daniels, già nota ai lettori della Rassegna per un articolo sui rapporti tra Mazzini e George Meredith e attualmente insegnante d'inglese al Vassar College e chi ha letto II gruppo di Mary McCarty ricorderà cosa significhi per le ragazze della borghesia illuminata americana il Vassar College , e opera dignitosa e pulita e giunge a colmare un vuoto tanto più gravo se si considera la funzione di raccordo svolta dalla Mario tra garibaldini e mazziniani negli armi che vanno dal 1860 al 1867. Dire che non si sarebbe potuto fare di meglio sarebbe dire cosa non corrispondente al vero; ma ancora meno vero sarebbe dire che il lavoro della studiosa americana non costituisca un punto di partenza utilissimo per chi voglia analizzare più a fondo la figura di Jessie Whitc Mario.
GIUSEPPE MONSAGRÀTI
N. P. OCABEV, Scrini scelti sodali-politici e filosofici, voi. II: Mosca, Istituto di Filosofia dell'Accademia delle scienze dell'URSS, 1956, in 16, pp. 684. S.p.
Jt volume del famoso scrittore e rivoluzionario russo consiste in due parti, la prima contiene articoli e proclami, la seconda lettere. Per gli storici italiani sono soprattutto interessanti le due lettere di Ogarev, indirizzate a Giuseppe Mazzini, che l'Ogarcv, amico fraterno di Alessandro Hcrzcn, aveva incontrato molte volte in casa di questo a Londra e altrove. Le due lettere a Mazzini sono state scritte in occasione della pubblicazione del­l'opuscolo A Pio IX, Papa (Milano, Coradetti, 1865, p. 32). Scritto nel gennaio 1865, l'articolo era stato pubblicato nel Dovere (del 10 febbraio) e cinque giorni dopo ucìTUnità italiana di Milano (Ved. ora voi. LXXXI1I dell'Edizione Nazionale di Mazzini, pp. XIX-XX, e. per il testo dell'opuscolo, ivi, pp. 45-63). L'articolo era ispirato aua pubblicazione del­l'Enciclica del papa Quanta cura e del Syllabus errorum. Era una dura protesta di Mazzini contro questo documento di Pio IX, cui imputava avventaste l'anatema al mondo civile, al suo molo, alla vita che spira in esso . Come molti altri democratici, e non solo demo­cratici. Ogarev, che aveva Ietto l'opuscolo soltanto dopo la sua comparsa, ne era contento, ma non del tutto. Lo scrittore russo era un seguace della concezione materialista della storia e, secondo lui, Mazzini, che era un idealista, non aveva potuto opporre un'altra idea a quella reazionaria del papa. Criticando l'insufficienza e i difetti dell'opuscolo di Mazzini, Ogarev ha sottolineato nella lettera all'amico ohe questo dissenso, però, non poteva indebolire La loro amicizia. Sono significativi alcuni brani delle lettere di Ogarev (una nella prima metà di marzo 1865, l'altra, sembra, nell'aprile): ... Jc ehcrchais un cadre poni y piacer quelques idées que j*ai besoin dexprimer avant de mourir et je pensais ne pas trouver de forme plus sympalhique que celle de lettrcs adressées au seul individu que j'aimc panni Ics hommes théoriquement opposés à mes convinctions. Votre ir ad resse au pape m'a confirmé dans mon projet.
Certes, je suis au moins aussi contraire que vous à PEncyclique; mais tout cu ayant reconnu lfinsuflìsance de l'esprit mort, vous n'avez pas reconnu l'esprit nouveau [...]. Vous avez pria la corruption des hommes pour do la theorio materialiste et le principe de la vertu qui n'est que la conditlon réelle de la vraie relation sociale, pour du spirit.ual.isme [...]. Je vote avee noe profonde douleur, que l'homme politique, qui est le seul que j'esimie panni les hommes de ce monde, tout en brisant la vietilo cglisc, s'afforco de mtire à sa placo des idées mdeterminées qui ne pourront lenir licu ni de religion ni de sclencc, parec que leur tnanque l'esprit du temps nouveau, c.a.d. la conscience de la realità a (p. 508-509, pubblicato dal taccuino di Ogarev;, minuta autografa).
Nell'altra lettera Ogarev ha scritto: Vous m'avez temoigné tant d'amitié dans notre dernicre cntrevue que je ticns plus que jamala à vous dealer un travati, qui n'à pas encore la forme [..] Plus je vous connais, plus je sena que nona ne pouvons diffórcr dans nos tendances pratiques; s'il y elitre dea différences ce n'est pas dans les tendances pzatiques, uiais bica en ce que les ehoses nuxqucllcs leu tendances soni appliquablcs sont différentcs;