Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA FONDO DANZETTA; DANZETTA (FAMIGLIA
anno
<
1973
>
pagina
<
485
>
Libri e periodici
485
SPOGLIO DI PERIODICI
ACCADEMIE
1. CARLO SCHBEINBR, Gli Incamminali aitarne vicende di un'accademia di cultura ro
magnola* in Corriere del giorno, Taranto, 6 maggio 1973.
AGRIGENTO I V. n. 34.
ALPINI
2. VITTORIO CONSOLI, Le penne nere nacquero in montagna : di straforo, in La Sicilia,
Catania, 22 settembre 1972.
ALTO ADIGE V. n. 8.
AMEDEO DI SAVOIA, RE DI SPAGNA
3. SERGIO CAMERARI, L* abdicazione, in La Nazione, Firenze, 14 febbraio 1973.
ANARCHICI
4- INDRO MONTANELLI, Gli anarchici hanno cent'anni, in II Corriere della Sera, Mi-bino, 29 settembre 1972.
5. ALCEO RIOSA, DeWanarchismo resta valido lo spirito libertario, in Avanti !, Roma,
22 ottobre 1972. V. n. 10.
ANGELONI (LUIGI)
6. - TÌINO DE BELLO, Ricordo di Luigi Angeloni. Un federalista repubblicano, in La
Voce Repubblicana, Roma, 24 gennaio 1973.
ANNALI
1848 V. n. 49, 128.
1849 V. nn. SS.M7. 1853 V. nn. 98, 100. 1870 V. n. 129. 1892 m fi., m
ARDUINO (NICOLA)
7. GIUSEPPE MARASCO, L'avventurosa vira di Nicola Arduino, in Gazzetta del Lunedi,
Genova, 25 settembre 1972.
ASBURGO (MASSIMILIANO D') ft. WILLY DONDIO, Una promessa d'autonomia, in Alto Adige, Bolzano, 7. febbraio 1973.
AZEGLIO (COSTANZA D*) 9. - G ASPA HE ORESTI, La marchesa Costanza d'Azeglio giudicava Cavour invulnerabile, in II Piccolo, Trieste, 4 ottobre 1972.
BAKUNIN (MtCILUL)
10. WOLP GIUSTI, Nel pensiero di Bakunin. Anarchia e Stato, in 17 Giornale d'Italia.
Roma, 9 marzo 1973.
BIANCAVnXA
11. Vie, Una strage di aristocratici precedette a Biancavilla Varrivo dei Garibaldini, in
La Sicilia, Cu rimili, 18 gennaio 1973.
BDCXO (NINO)
12. - G. BKKTOLÉ VIALE, iVtno Bixto, in La Prealpino, Varese, 13 gennaio 1973.
13. - ERMANNO CAJA.NI, Esplose a Paola Infuria ai Bixio, in IZ Giornale di Calabria*
Roma, 30 settembre 1972.