Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA FONDO DANZETTA; DANZETTA (FAMIGLIA
anno <1973>   pagina <488>
immagine non disponibile

488 Libri e periodici
GARGALLO (TOMMASO)
41. ALFIO GRIMI. Fu Tommaso Gargallo a gettare le basi per la rinascita delia scuola si­
racusana, in La Sicilia. Catania, 6 luglio 1972.
GARIBALDI (GIUSEPPE)
42. - SERGIO CAMERALI, // deputato Garibaldi, in La Nazione, Firenze, 22 gennaio 1973.
43. MARIO GARDELIN, Garibaldi Revisitado, in Correlo do Povo, Cailas do Sul (Brasile),
19 e 25 dicembre 1971, 1 gennaio 1972.
44. GASPARE GRESTI, Un proclama di Garibaldi alle vezzose palermitane, in II Piccolo,
Trieste, 19 settembre 1972. V. n. 138.
GARIBALDINI V. fin. 27, 30, 50.
GENOVA
45. - NICOLA GHIGLIONE, Un boom economico tra episòdi inediti nella Genova dell''800,
in Gazzetta del Lunedì, Genova, 26 febbraio 1973.
GHISLERI (ARCANGELO)
46. Gso RENATO CRIPPA, Arcangelo Ghisleri. in Giornate di Bergamo, Bergamo, 7 lu­
glio 1972.
GIORNALI
HSfc - MARIO FAINE I giornali di fine Ottocento, in Giornale di Brescia, Brescia, 27 feb­braio e 11 marzo 1973.
48. ALBERTO REOAELLI, Infanzia difficile della stampa italiana, in Eco delle trulli,
Sondrio, 13 marzo 1973.
GRISAFI (FRANCESCO, ANTONIO E PIETRO)
49. GIUSEPPE FRANZE, 17 martirio dei fratelli Grisafi, in II Crati, Corigliano Calabro,
25 febbraio 1973.
GRIZIOTTI (GIACOMO)
50. GIACOMO GHIZIOTTI, A cento anni dalla scomparsa di un eroe: Giacomo Griziotti,
in La provincia pavese, Pavia, 19 novembre 1972.
GUERRA MONDIALE 1914-1918 V. n. 127.
GUERRAZZI (FRANCESCO DOMENICO)
51. - G. BERTOLÉ VIALE, Francesco Domenico Guerrazzi più demagogo che educatore, in
La Prealpina, Varese, 1 marzo 1973.
HERZEN (ALEKSANDR) V. n. 91.
IDEVILLE (HENRI AMÉDÉE D')
52. SERGIO CAM ERA NL, 1M goffe del conte, in La Nazione, Firenze, 9 ottobre 1972.
LANZA (GIOVANNI)
53. ** SERGIO CAMERANI, Lonza, m La Nazione, Firenze 16 giugno 197
LETTERATURA - - V. nn. 29, 30, 31, 32, 51, 60, 65, 78, 79, 80, 95, 104, 105, 106, 107, 108.
LIVORNO
54. - SERGIO CAMERARI, La locanda universitaria, in La Nazione, Firenze, 8 settembre
1972.
55. - RICCARDO MARCHI, 11 maggio, in // Telegrafo, Livorno, 11 maggio 1973.
LOMONACO (FRANCESCO)
56. - EUGENIO D'ACUNTI, Italianità di Francesco Lomonaco primo precursore del Maz­
zini, in Healià Politica, Roma, 16 settembre: 1972..