Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA FONDO DANZETTA; DANZETTA (FAMIGLIA
anno <1973>   pagina <500>
immagine non disponibile

500
Notiziario
Rosminiani di Domodossola. Noi mesi di marzo-aprile 1974 sarà organizzato un ciclo di conferenza, mentre si preparerà la ristampa di Rome et le monde e si offriranno agli stu­diosi una bibliografia tommaseiana e i testi dello conferenze.
* * *
MILANO. Il prof. Aldo Garoscì, membro del Consiglio di Presidenza del nostro Istituto, ha commemorato il 13 giugno us.t per iniziativa del Comune, del Museo di storia contemporanea e dell'Archivio storico, Claudio Treves a quarantanni dalla morte.
RIPATRANSONE. Nei giorni 2 e 3 giugno si è celebrato il centenario della morte di Luigi Mercanti ai con un convegno di studi imperniato sulle relazioni di Dante Ceccbi e Sergio Zanotti e una commemorazione ufficiale affidata a Enrico Liburdi.
* *
SOCIETÀ NAPOLETANA DI STORIA PATRIA. - La Società e l'Accademia di scienze morali e politiche della Società nazionale di scienze lettere ed arti di Napoli, hanno commemorato mercoledì 27 giugno 1973, nei locali del Maschio Angioino, l'mdimenticabile vicepresidente del nostro Istituto, Nino Cortese, nella ricorrenza del secondo anno della Sua scomparsa. II discorso è stato pronunciato dal prof. Giuseppe Galasso.
* * *
SOCIETÀ ROMANA DI STORIA PATRIA. - II 25 giugno UJ. la Società ha offerto al suo esemplare segretario, Giovanni Incisa dello Rocchetta, un volume di Studi alla pre­senza di amici ed estimatori.
* * *
TRENTO. - Il 13 giugno è stato celebrato con solennità il 50" anniversario di fon­dazione del Museo trentino del Risorgimento e della Lotta per la Libertà, in una ceri­monia durante la quale hanno parlato il sindaco di Trento, dott. Edo Benedetti e il prof. Angelo Filtpuzzi, dell'Universi Là di Padova. Per l'occasione la fondatrice e animatrice del Museo, Bice Rizzi, ha pubblicato un opuscolo che rievoca la storia dell'Istituzione ed è stata coniata una medaglia ricordo.
Autorizzazione del Tribunale di Roma, con decreto n. 2080 del 4 aprile 1951
Direttore responsabile: AUIEIITO M. GHISALHEIITI
Segretario di redazione: EMILIA MOHELLI
Tfferao GraRea . S. a L. > tta di Cartèllo - lft73: