Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1973
>
pagina
<
copertina01
>
BIBLIOTECA SCIENTIFICA
FONTI:
F. LOIKIO-CANEPA, Dispacci di corte, ministeriali e viceregi dei Regna di Sardegna (17304721), L. 2.650. FRANCESCO D'AUSTIUA-ESTE, Descrizione della Sardegna (1812), * cura di G. BARDANZELLU. L. 2.650. F. LODOOGANEPA, Inventario delta R. Segreteria di Stato e di Guerra del Regno di Sardegna. L. 3.710. Il libro dei compromessi politici nella rivoluzione del 1831-1832, a curii di AUSANO SORBE I. LI. L. 2.650. li. 15. La cronaca di Francesco Roncone (1831*1832). a cura d! GIOVANNI NATALI (3 volumi). L. 2.650 ciascuno. Patrioti e legittimisti delle Rontagne nei registri e nelle memorie della polititi (1S32-IS45), a curii di G. MAIOU e P. ZAMA. L. 2.650.
Lettere di P. D. Vinelli a Vincenzo Gioberti (1833*1849), a cura di V. CIAN. L. 2.120.
Lettere di Felice Orsini a cura di A. M. GIUSALOERTI. iti'2.650.
Elènchi di compromessi o sospettati politici (1820-1822), a cura di ANNIBALE AUIEHTI. L. 2.120.
Lettere di 1. PetlUt di Roeeio a Vincenzo Gioberti (1841-1830), a cura di ADOLFO COLOMBO. L. 2.120, Lettere dì Giovanni Baracco a Vincenzo Gioberti (1834* 1831), a cura di LUIGI MADARO, L. 2.650.
17. Stato degli inquisiti dalla S. Consulta per la rivolti* rione del 1849 (voi}. 2), s cura del R. ARCHIVIO ut STATO *M JROMA. L. 2.650 ciascuno.
. La prima Repubblica italiana in un carteggia diplomatico inedito, a cura di PIETRO PEDROTTI. L. 2.650.
, Lettere di Giuseppe Berlinatli a Vincenzo Gioberti (1834* 1852), a cura di ADOLFO COLOMBO. L. 2.120.
. Lettere di illustri italiani a Vincenzo Gioberti, a cura di
LUIGI MADARO. L. 2.120. . La condanna e l'esilio di Pietro Colletta, a cura di NINO
CORTESE. L. 3.710. . Documenti del Risorgimento netti Archivi Trentini, a
cura dei COMITATO DI TRENTO DELL'ISTITUTO. L, 3.710. . Guglielmo Pepe. 7191-1831 (voi. I), a cura di RUGGERO
MOSCATI, L;3i7'10. . Lettere di Luciano Manata a Fanny Bonaclna Sputi
(1884*1849), a cura di FRANCESCO ERCOLE. L. 2.650. , 32, 34, 36. Epistolario di N. Bivio, a cura di E. MORELLI
(4 volumi). L. 16.960. . Austria e Governi d'Italia nel 1794, a cura di GIUSEPPE
NUZZO. L. 2.650. . VArchivio del Museo del Risorgimento G. Garibaldi
Ih Como, a cura di GIUSEPPE MORI. L. 2.120. '. A. DE LIBDEKERKB DB BEAUPOUT, Rapporti delle cose di
Roma (1848-1849)."a'eura di A. M. GHISALUERTI. L. 2.650. 'i,-39. Epistolario e Scritti-e discorsi di" Gustavo Modena, a
cura di TERENZIO GRANDI (2 voli,), L. 3.180 ciascuno. I, 40. 6* BBRCHET, Lettere alla marchesa Costanti Arconati,
cura di ROBERT NUFFBL (2 voli.). L. 2.650, 3.710. -42, // carteggio Anionelli-Sacconi (1858*1860), a cura di
MARIANO CAÌIRIELR. L. 7.420. K,Sl CARBONE, 1 rifugiati italiani (1815-1830). L. 3.710. [-45. L'unificazione italiana vista dai diplomatici porlotbesi
( 1848-1870}, cura di EDUARDO BHAZÀO. L. 15.900. i-47. J. P. KOELMAM. Memorie romane, a cura di M. L.
TKKBIUANI (2 volumi). L. 7.420. I, Vittorio Imbrumi Ini Imo, a cura di N. CÒPPOLA, L 3.710. ). 91, 57. L'unificazione Italiana vista dai diplomatici statunitensi, cura di H. B.. MARBAIIO (voli. I e II: L. 7.420
ciascuno, voi. III. L. 6360). ), Carteggi di V. Imprónti. GII hegeliani di Napoli, a cura
di N. COPPOLA. LT300, LG. BBLLONI, Scritture inedite e dissertazioni 4 del [commercio*, cure di A. CARACCIOLO. L. 3.7)0.
Rassegna storica del Risorgimento. Indice per autori
e A. GUATELU
S. Carteggi di V, ImbrianL Voci di esali politici tnerììo-tuli, a cura di N. .COPPOLA. L. 4.770.
54. 58. Corteggi di Domenico Buffa, a cura di E. COSTA, voi. I, h. 5300, voi. il, L. 6360,
55. J. C LAGEKSVARD. Lettere a Giovanni Ferri de Saint-Constant, a cura di V. E, GIUNTELLA. L. *240.
56. L. PELLOUX, Quclqties souvenirs de ma vie, cura di G. MANACOIOIA. L. 5.300.
59. Lettere di B. TanuceJ a Carlo 111, Regesti, a cura di R. MiNcuzzt. L. 10.600.
60. S. Di-SANTA ROSA, Lettere dall'esilio, a cura di A. OLMO. L. 6J60.
61. Carteggi di Domenico Buffa, a cura di E. COSTA, voi. Ili, L, 5-300.
62. L'unificazione italiana pista dai diplomatici statunitensi,
a cura di IL R. MARIIARO (voi. IV), L. 5.300.
63. Lettere di Rosalino Pilo, a cura di G. FALZONE. L. 6.360.
64. N. RONCALLI, Cronaca di Roma, a cura di M. L. TREBI-LIANI. L. 5.300.
65. Carteggio AntontilbBtrili (l839-186Jk a cura di C ME-NBCUZZI ROSTACNI. L. 5.300.
MEMORIE: 1. V. CIAN, Gli alflcriani-foscolinoì piemontesi. L. 1390. 2,' F. DB STEFANO, 1 Fardello dì Torre Arsa. L. 2.650. 3. // Risorgimento nell'opera di Giosuè Carducci. L. 2.650.
5. Miscellanea Veneziana (1848-1849). L. 2.120.
6. V. CIAN, Vincenzo Gioberti e G. N. Monti. L. 2.120.
9. C A. BicGiNi, Il pensiero politico di P. Rossi. L. 2.650.
11. A. COLOMBO. La vita di Santone di Santaroso: 1137-1807 (voi. I). L. 2.650.
13. Atti del XXIII Congresso (Bologna 1935). L. 3.710. 1Atti del XXIV Congresso (Venezia 7.936). L. 3.710. li G. FERRETTI, Luigi Amedeo Mdegari a Losanna. L. 2.650.
17. Atti del XXXI1 Congresso (Firenze 1953), L. 3.710.
18. Alti del XXXI Congresso (Mantova 1952). L. 2.650.
19. Io memoria di Walter Maturi. L. 1.590.
20. S. CANDIDO, Garibaldi corsaro riograndense. L. 3.180.
21. E. MORELLI, L'Inghilterra il Mozzini. L. 3.710.
22. N. NADA. Roberto d'Azeglio. L. 6.360.
23i R. Ì'COLAPIETKA. La formazióne diplomatica di Leone XIL 1.3.710.
24. A. TÀMBORRA, Imbro 1. Tkalae e l'Italia. L. 4240.
25. E. Di NOLFO. Europa e Italia nel 1855-1856. L. 6.360.
26. F. BARTOCCINI, La Roma dei romani . L. 6360.
27. B. MONTALE, E. t)es di VUlamarina. L. 5300.
28. R. UGOLINI, Cavour e Napoleone IH nell'Italia Centrate, L. 7.950.
JOT DEI CONGRESSI:
1. AtjÌ.del XXXllI Congresso (Messina 1954). L, 2.650.
2. Atti dal XXXIV Congresso (Venezia 1955). L. 3.710.
3. Alti del XXXV Congresso (Torino 1956). L. 3.180. A. Atti del XXXVI Congresso (Salerno 1957). L. 2.650.
5. Atti dei XXXVll Congresso (Bari 1958). L. 2.65Q.
6. Atti del iXXVlll Congresso (Milano 1959). L. 2.650.
7. Attìnti XXXIX Congresso (Palermo-Napoli 1960) Lire 4240.
Ani del XL Congresso (Torino 1961). L, 5300.
9. Atti del XLl Congresso (Tretnto 196J). L. 6360. 10. Aiti-del XL1I Congresso (Ravenna 1965). L. 3.710. M, Atti diti jtUll Congresso (Venezia 1966). L. 5.830.
12. Atti iti MjV Congresso (Trieste 1968). h. 3.710. .M1V CòMW (RomayWO). L. 10.600.
e per materie (Ì914M63) a cura di G, BP.RNAU , U 14.840,