Rassegna storica del Risorgimento

MAZZINI GIUSEPPE LETTERE
anno <1973>   pagina <545>
immagine non disponibile

Lettere di Mazzini
545
del rappòrto Mazzini-Gallenga è attestata da una breve missiva del grande Ge­novese che giace inedita presso la Boston Public Library:
Caro Gallenga,
Murai prenderebbe naturalmente i libri: ma dell'andare qui salvi dall'acqua marina può uno Steeragc Piisscnger darvi fede? Dovreste recarli a ogni modo. E vedremo. Pagano entrando?
Vi ringrazio molto e poi molto della roba data, ch'è buonissima. E vi ringrazio del* l'articolo, e del volumetto che pagherò, da buon soscrittore, vedendovi.
Addio: Vostro
Gius, 1)
Questa letterina deve essere stata vergata a Londra nel dicembre 1843, quando Muzio Muzzi, meccanico fotografo di Bologna, affiliato alla Giovine Italia, si accingeva a passare in Francia dall'Inghilterra, dove si trovava dal novembre dell'anno precedente.2) Mazzini, infatti, scriveva a Parigi, a Giuseppe Lamberti, il 28 dicembre 1843: Spero mandar lettere a voi tutti... pel Muzzi: qui muore di fame e a Parigi Gruaz lo farà lavorare .J1 Avendo saputo che il fotografo sarebbe andato a Parigi, Gallenga voleva approfittare dell'occasione per fargli portare in Francia alcuni libri. Mazzini dubitava che i volumi potessero arri* vare in buone condizioni, come avrebbe voluto il suo corrispondente, in quanto Muzzi. essendo molto povero, viaggiava sopra coperta, a tariffa economica, in un battello della Manica. Comunque il grande agitatore invitava Gallenga a por* largii i libri destinati ad essere trasferiti in territorio francese, ed approfittava dell'occasione per ringraziare l'esule italiano che gli aveva inviato un articolo ed un volumetto, nel quale deve forse riconoscersi il libretto di Luigi Bom­piani, menzionato in una lettera allo stesso Gallenga in data 8 giugno 1844. *) Poco dopo il marzo 1846, quando Mazzini si era trasferito da High Holborn a Cropley Street,3) Carlos D. Stuart, un giovane scrittore americano che era condirettore del San. di New York, cercò invano del grande agitatore al suo vecchio indirizzo londinese, come risulta da un altro inedito mazziniano con* servato alla Boston Public Library:
Thursday Bear Sfar,
1 feci sorry for this trouble you bave taken. 1 am now living n. 19 Cropley Street, New North Road... I will coli on you, perhaps loday, or at the Intesi to-morrow. Bui, as il may happcn tinti 1 am not successful in meeting you, you will, perhaps, be so good as lo leve the boole and the le iter of our friend to be given lo me on my showing my cord.
I dun't know the aciual address of AUsop; bui I suppose you know the righi one.
Bclieve me, dear Slr,
Yours truly,
Jos. Mazzini C. D. Stuart, Esq. 6)
t) Boston Public Library, G Si,. 7. 2 (96),
../ XXm (Epistolario, XI), p. 3SJL
3) Ibidem, XXIV (Epistolario, XII), p. 383.
i) HI. NBLSOJN GAY, Mazzini e Antonio Calimi ga it., in Scritti cài., p. 53.
5) s./t/., XXVIli (Epistolario, XV), p. 334.
6) Boston Public Library, MS. 1726. Sullo Stuart er. S. AUSTIN Ai.unoisn, A Criticai fyjtìtitinary of English letteratura and British and American Authors, Philadalphia, 1874, IL, p; 2291.