Rassegna storica del Risorgimento
MAZZINI GIUSEPPE LETTERE
anno
<
1973
>
pagina
<
550
>
550
Gustavo Costa
F.artli tu Hcuvcn by substiluting a iruly dcvotcd, religious spiri lo ali warship of Idola una orlhodoxy. ly trying to realize the sense of ilio only prayer which ìs orili Cod Man, Lei. o Father, iliy kingdorn come, and thy wili be dono bore down, BS in IIcaveii .
We are brothers Iriends in ibis fuilh.
Evcr faithfully yours,
Jos. Mazzini
The Sccretary of Kossuth, Hadrian Lemmi, an lialian, is ari ultimate friend of mine; and I should wish very mueli to liavc bini introduced in America to sudi mcn, who can sympntliize wilb, and act in some way or olher for our tintinnai Italian cause.
May I venture to ask you if yuu can lend me your suppuri in this wish of mine? Con you givc me the addrcss of M." Chapman< wbom I had the pleasurc of meeting here in London some Urne ago?
Questo documento è unito ad una busta, recante sul recto la seguente indica-zione: (Letter of Mazzini enclosed) / Rec[eive]d June 30 / For the Rev[eren]d Samuel May Jnr. / Boston / United States . Sul verso della slessa busta si leggono queste parole: Curious but, on the whole, h ape fui revelations in the American Correspondent's letter in the Times of May 15lh. What a conscience that * Gorrespondent ' must have! G. A. . l>
Nel giugno 1852, Armstrong, che sembra doversi identificare con l'omonimo membro del consiglio della Società degli Amici d'Italia, fondata da Mazzini nel 1851,2> aveva inviato al cospiratore italiano, per mezzo di William Henry Ashurst il giovane, una lettera destinata al patriota ungherese Kossuth, che si trovava in America da circa sei mesi, e doveva tornare a Londra nella seconda metà di luglio.3) Mazzini, quindi, informava il pastore americano di avere inoltrato la sua missiva all'indirizzo statunitense di Kossuth, e coglieva l'occasione per ringraziare il suo corrispondente, che gli aveva mandato in omaggio una copia della pubblicazione intitolata Ttvo Discourses on Infant Baptism, uscita a New York nel 1852,4) dando una prova ulteriore della convergenza della sua religiosità laica con il protestantesimo.5) Nel poscritto il grande agitatore chiedeva ad Armstrong il favore di stabilire dei contatti fra personalità americane favorevoli alla causa italiana e Adriano Lemmi, intermediario fra Mazzini e Kossuth, che si trovava in America con il patriota ungherese, di cui era segretario.6' Mazzini esprimeva inoltre il desiderio di conoscere l'indirizzo di Maria
') Boston Public Library, MS. B. 1. 6, Voi. I, No. 11. Si badi che l'indirizzo va corretto in Cromwell Lodge . dove appunto abitò Mazzini (cfr. BOLTON KING, Mazzini tòt*, a, 143). Su Armstrong cfr. The National Cyclopaedia of American Iiiography, XIX (1926), p. 233; Dictionary of American Biography, I (1928), pp. 352-353.
2) EMILIA MORELLI, L'Inghilterra eh., p. 115. Cfr. JOHN ROTHNBY, La Società degli Amici d'Italia e la nuova riforma, in Rassegna storica del Risorgimento, XLV1II (1961), pp. 21-58.
3) MARIO MENUHINI, Luigi Kossuth nel suo carteggio con Giuseppe Mazzini, in Rassegna storiai del Risorgimento, Vili (1921), pp. 78-90 e passim: EUGENIO KASTNBR, Mazzini e Kossuth (lettere e documenti inediti), con prefazione di MARIO MENOMISI, Firenze, 1929, pp. 38-68 e passim.
*) The National Union Calalog, Pre-1956 Imprìnts, 21 (1969), p. 438.
5) JOHN ROTHNKV. La Società eli., pp. 34*36. Sulla religiosità di Mazzini cfr. GAETANO SALVEMINI, Mazzini, in Opere, IL Scritti di storia moderna a contemporanea. II, Scritti sul Risorgimento, a cura di PIERO PIERI e CABLO PISCIIEDOA, Milano, 1961, pp. 160-165
e passimi
) EUGENIO KASTNKR, Mazzini eil., p. 7 o passim.