Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1973
>
pagina
<
655
>
Vita dell'Istituto
655
ricordate l'opera e la figura del compianto prof. Viterbo nell'anniversario della sua morte, e di cui ai sta occupando, per incarico del Consiglio, un'apposita Commissione ed in particolare il prof. Carlo Colella.
Il Presidente convocherà al più presto e .comunque appena possibile il Consiglio per una relazione sullo stato del Comitato e sul programma di lavoro a più breve scadenzo, quale l'organizzazione per la ripresa dei Convegni su Terra di Bari nel Risorgimento.
La riunione viene dichiarata chiusa alle ore 20 .
* * *
BELLUNO. - Il 13 novembre UÀ si è tenuta l'assemblea del Comitato. I consiglieri eletti, nella successiva riunione del 17 novembre, hanno cosi distribuito le cariche: prof. Salvatore Rossi Uo, presidente; il preside dell'Isti luto magistrale, vicepresidente; prof, Sebastiano Bombacci, segretario-tesoriere; prof. Antonio Favrctti e il preside del Liceo classico, consiglieri.
* * *
BERGAMO. Mercoledì 30 maggio u-s., alle ore 18, in collaborazione con il locale Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti, il presidente del Comitato prof. Marcello Bollini ha parlato sul tema: Mazzini e la musica . La manifestazione concludeva le celebrazioni del 1 centenario della morte di Giuseppe Mazzini indette congiuntamente dall'Ateneo e dal nostro Comitato.
Mercoledì 24 ottobre, alle ore 18, in. collaborazione con il locale Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti, il socio prof. Aldo Manetti ha parlato sul tema <t Manzoni e il Risorgimento . La manifestazione ha concluso le celebrazioni del 1" centenario della morte di Alessandro Manzoni.
È prevista la commemorazione del compianto presidente dei Comitato, prof. Alberto Agazzi, sempre in collaborazione con l'Ateneo di Scienze, Lettere, ed Arti, a cura del vice presidente del Comitato prof. Luigi Tirchi,
* *
FERRARA. Siamo lieti di comunicare che il Sindaco di Comacchio e la Soprintendenza ai monumenti di Ravenna, hanno preso l'impegno di restaurare il capanno di Garibaldi dopo le energiche rimostranze del commissario del nostro Comitato, avv. Ugo Veronesi.
* * *
FIRENZE. La Società toscana per la storia del Risorgimento ha ricordato la figura del suo ineguagliabile Segretario, doli- Sergio Canterani, il 1 dicembre, nella sala dell'Accademia <f La Colombaria ,
* *
LIVORNO. - Il nostro Comitato ha organizzato il 21 settembre una conferenza del prof. Nicola Badaloni per ricordare il centenario della morto li Francesco Domenico Guerrazzi. Ne diamo il reroconto da La Nazione del 22 settembre.
., Di Francesco Domenico Guerrazzi, del quale si compie il primo centenario della morte, ha parlato nel aalone della provincia di fronte ad no folto e qualificato pubblico U professor Nicola Badaloni, preside di facoltà all'università di Pisa.
Il relatore, introdotto dal generale Montesoro, presidente del Comitato, ha tracciato un'acuta e misurata analisi dell'aitivitii politica del " tribuno " livornese, intorno al quale hi critica e ancora divisa fra denigratori feroci ed caallatori con vinili.