Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO CENTRALE DEL RISORGIMENTO MOSTRE
anno
<
1974
>
pagina
<
95
>
CtgUgo MI* ofoafre maaidilan< oc
1. Vkmmm Rulhni Curio. LRognna. C. Vivaldi Uu-dlp. On.glL, UL l.hiuni,
4. AROHIÌIIA Ruflìm. Litografia. Anonimo.
5. L'I aritratfor LfcorM. Giornale di Solenne, Lette d Affli, N 5 Livorno, 23 mare* 1829. Dapprima fu rtampato noli tipografia VI*no**J. poi presso la tip. e litografia di Gralio Sardi. Usci fino Ut febbraio 1850.
Km modellata u quello di Genova e diretto da Francesco Domenico Cuor-rossi. Il Maazuu vi collaborò con cinque articoli. Non ebbe vita (arila a in oppncMO dal governo toccano.
- ' <* Meanuni al lem pò dalla Giovino Italia. Litografia. Anonimo. In calce ai leggono prnKieri mazziniani.
- Guerrazzi legno pagine deUMssecUo di Firenze a Mazzini o a Carlo Bini. Litografia di P. MaaUcgaxza, tf. WHITK MARIO, op. c/C, p. 25).
6. - Mazzini di ritorno dalla missione in Toaeana. Litografia di P. Mante* cazza. In calce ai legge: Con accento di trionfo, appena amontato di carrozza Mazzini ditte: * L'Eteri* " italiana è trovata , (J. WIIITK MARIO, op. cit., p-89).
9, - Maxtini noi carcero di Savona con il padre. Litografia di P. Mentegazza. In calco ai logge: < 11 padre di Mazzini pone al figlio il bivio: o rimanere confinato in uno, piccola città di Piemonte, o lasciare gli Stati Sardi. (J. WHITC MARIO, op. <, p- 97). I
10. - Mazzini olla via dell'esilio. Litografia di Edoardo Mamma tratta dal volume di FRANCESCO BERTO LINI. Storia dal Ruorgimento italiano, Milano, 1899, p.241.
La < Giovine Italia> a la Giovino Europ*x.
TABELLONE IL I
Didascalia; A Maniglia Mazzini fonda la Giovine Italia proclamando la ne-cparità di combattere o morirò per creare l'Italia una. Ubera e repubblicano. Si strìngono attorno a lui gli amici gcnoveai e molli cauli del 183L La Giovine frali. > passa come omo vivificatore vn tutta la penisola, ma la tua propaganda provoca j primi prò reati e i primi martiri in Piemonte. Mazzini viene condannato a morte per la spedizione in Savoia, Passato dalla Francia in Svìzzero, fonda la Giovine Europa , prima Santa Alleanza dei popoli contro la Santa Alleanza dei re.
IL - G. Mazzini a Giovanni La Cecilia. [Marsiglia], 18 [mano 1832]. Anto-grafo firmato con il nome di battaglia netta Giovine Italia >: Filippo Strozzi
CU, voi. V. pp. 78-30). -
12. - Luigi Amedeo MelegarL Fotografia con firma autografa. Fot. La Ueurc.
13. - Filippo Do Boni Litografia. Salvioni Ut,
14. - Federico Campanella. Litografia. Anonimo.
15. - Antonio Gellenga. Litografia. Vajanl litio. . Guatavo Modena, Litografia. A Frolli dì*.: AngloUnl lit
17. * Giulia Modena Calarne. Litografia. Anonimo.
18. * Giuditta Sidoli BeHerio, Litografia. Anonimo.
19. > Mazzini incontra Garibaldi a Marsiglia. Litografia di P. Mantegazza (J, WHITS MAAIO, op. cit., p. 73).