Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO CENTRALE DEL RISORGIMENTO MOSTRE
anno
<
1974
>
pagina
<
98
>
a
Ann* Maria fate* Ferretti
50, . Inno di t. Mameli. Puglia volani* a lampe. IL Volontari anìvwrlMirÌO. Ar*iwrUo. C IMIo*.
51. Massi! milite m Mediti. I MWI * F- K. <J. Via** MANIO, op. cif., p. 337J.
TAUÌUONB VI.
Didascalia: Maasinl Interprete gli avvenimenti dal '48 lombardo denuncia la ragioni tìel fulllmcnto della guerra rafia.
53. - GIUSEPPE MAZZINI. Cenni 0 documenti intorno oli'uiiurrwxlanm Um-bardo e alia guerra regia. 1848, Tre fogli autografi, (5JB.L, voL XXXIX, pp, 261.
345).
54. Due figurini di volontari. Disegni acquerellali. Anonimo,
TABELLONE VEL
Dtdasealia: L'cAssociasione Nazionale Italiana fondata a Parigi 11 5 marzo 1848, riprende la sua azione all'indomani dell'arni letizio Salaaco. Mazzini suscita la guerra di popolo, contro l'Austria vincitrice, dal ano nuovo esilio Svizzero.
55. - GIUSEPPE MAZZINI, Ai CiovanL Ricordi. Italia, 1848. Seconda edizione ristampata a Firenze nella Tip. Fumagalli Nell'ultima pagina reca la data 10 dicembre 1848. (SXL, voL XXXVIII, pp. 259-298).
56. - Circolare a stampa della Giunta d'Emigrazione Italiana . Lugano, 8 dicembre 1848. Firmata: G. Pezzotti.
57. - Giuseppe Mazzini, Circolare a stampa dell'* Insurrezione Nazionale-Giunta Centrale (novembre 1848). Per la Giunta: G. Mazzini {S--/., voL XXXVm, pp. 311-314).
58. - Giuseppe Mazzini. Circolare a stampa dell'Associazione Nazionale Italiana (dicembre 1848). Per l'Associazione: G. Mazzini (S.E./.. voi. XXXVIH, pp. 314-316).
59- - Giuseppe Mazzini. Diacono pronunziato al popolo di Firenze il 15 febbraio 1849. Foglio volante a stampa. Tip. Galletti. {SJSJ., voi. XdV, pp- 269-273).
Roma 1849. Il Triumvirato.
TABELLONE VHX
60. - I Triumviri. Litografia. L. Danesi dis. Danesi lit,
61. - Assemblea Costituente della Repubblica Romana. Notificazione. 29 marzo 1849. Scioglimento del Comitato Esecutivo e nomina di Mazzini, Saffi e Armellini a Triumviri. Firmato : G. Galletti. Manifesto.
62. - Triumvirato. Programma. 30 marzo 1849. Firmato: C Armellini, G. Mazzini, A. Saffi. Manifesto; Tip. Governativa. (SJEJ.y voL XLI, pp. 67-68).
63. - Triumvirato. Proclama ai Romani. 5 aprile 1849. Firmato: C. Armellini, G- Mazzini, A. Saffi. Manifesto; Tip. Governativa. Il nostro programma sta nel nostro mandato. Mantenere la Repubblica; preservarla a ogni patto da qualunque perìcolo s'affacciasse dall'interno o dall'esterno; rappresentarla degna-