Rassegna storica del Risorgimento

MUSEO CENTRALE DEL RISORGIMENTO MOSTRE
anno <1974>   pagina <102>
immagine non disponibile

103
1/inu U.Ì/MI {'uteri FrrietU
U DONO / DKL PAPA PIO IX >' A ol DINOT; 4 rompe, as-U et* ,-rwr; In -eoo: t POCA COSA, L'ALTRO / DONO HA COftTAÌO è
ino .
100. - Medaglia smti.,1 contro la somindeM franeeo* * K<*a*. Piombo, min-
47 e.
D/ (Anepigrafe*. Roma olio I bombardamenti; In primo piano, lupa,
R/ -t 30 GIUGNO / 1849 / CONFETTI FRANOSI / MANDATI DAL SANTISSIMO PADRE / PIO NONO AI / DILETTI PIGLI*
lì sacrificio di Goffredo Mameli.
VETRINA XVm.
101. - Goffredo Mameli a Pietro Ripari. Roma, 9 giugno 1849. Autografo.
102. - Giuseppe Mazzini a Nino Sudo. Roma, 9 luglio 1849. Autografo. Parla dì Mameli morente ricoverato nello stesso ospedale di Bndo.
103. - Goffredo Mameli. Incisione. Parenti ine.
104. - e Veduta di Porta S. Pancrazio >. Disegno di A* Moretti.
Roma dopo l'assedio vista da Villa Saltarelli.
TABELLONE XIX.
105. - Foto panoramica dell'epoca. Divisa in 11 parti combaciami.
Mazzini rivendica tonare della Repubblica Romana.
TABELLONE XX.
Didascalia: DB ogni porte si levano accuse contro la Repubblica Romana nel-rintento di fare apparire il suo governo come governo di terrore. Mozzini spinge i Romani a non dimenticare e difende il valore morale della sua opera, tutta tesa a fare di Roma la terza Roma del Popolo, centro non solo dell'Italia futura, ma dell'Europa. La pagina finale della sua lettera aì ministri di Francia è, forse, l'espressione più alta della sua coscienza morale.
106. - GIUSEPPE MAZZINI, Lettera intorno agli affari di Roma ai sigg. De Tocqueville e De FaUoux (Ministri della Repubblica Francese), Firenze, 1849. (L, voi. XXXIX, pp. 135-165).
107. - Giuseppe Mazzini ai Signori Tocqueville e FaUoux. Ministri di Fran­cia. Lettera di G. MAZZINI. Settembre 1849. Ingrandimento dell'autografo dei due fogli finali.
108. - GIUSEPPE MAZZINI. Ai Signori Tocqueville e FaUoux. Ministri di Francia. Lettera di G. MazzinL Losanna, Società Editrice l'Unione, Settembre 1849. Estratto dall7to/:// del Popolo (voL I, pp. 7-28) con raggiunta di una prefa­zione.
109. - GIUSEPPE MAZZINI. Ai Romani. Roma, 5 agosto 1849. Foglio volante. Li invita a boicottare i prodotti francesi per protesto contro l'occupazione di Roma. (S.E.L, voi. XXXIX, pp. 169-172).