Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO CENTRALE DEL RISORGIMENTO MOSTRE
anno
<
1974
>
pagina
<
112
>
112
Arma Moria Vaimi FarraUl
244. - Veduta di catti Rosselli a Pisa dove Mazzini inori. Litografia. Anonimo.
245. Ano di morte di G. Manzini riluttiate dell'Archivio Civico delle ehte di Genove il 22 mento 1872.
246. - Giuseppe Mazzini. Litografìa raffigurante G. Mazzini con due foglie d'alloro tolte dalla corone che era sul cadavere de Francesco Zannoni con le Mie dedica e firme litografata. Ballerini Incisore.
247. Giuseppe Mazzini ani letto di morte. Litografie. Cenni tft*
248. - Agostino Bertoni a Francesco Crispi. Pisa, 10 mano 1872. Tele* gromma che annuncia le morte di Ma/.zìni.
VETRINA XL.
249. - Supplemento al n. 530 dell'Italie Nuova* Roma, 11 marzo 1872. Sventura Nazionale. 1 più grande Apostolo dell'Umanità non è più ~ >.
250. - L'Italia Nuova. Giornale repubblicano* a. III. n. 531, Roma, 12 marzo 1872. Per la morte di G. Mazzini >.
251. - L'Italia Nuova* a. Ili, n. 354, Roma, 15 marzo 1872.
252. - Supplemento al n. 536 dcìV Italia Nuova* Roma, 17 marzo 1872.
253. - Medaglia anonima, coniata nel V anniversario della morte di Giuseppe Mazzini. Alluminio, mm. 51 e.
D/ NEL V ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIUSEPPE MAZZINI / X / MARZO / 1877 / nel campo, tra due rami d'alloro.
R/ LA FRATELLANZA ARTIGIANA AMORE E LIBERTA* / MILANO (nel giro) A / G.B. PRANDINA / MEDICO PATRIOTA / RICONOSCENZA / E / AFFETTO (nel campo).
254. - Giuseppe Marrani. Pubblicazione per cura del Circolo Mazzini, ricorrendo il giorno dell'inaugurazione in Parma di una lapide al grande genovese. Parma* 16 ottobre 1887, Stabilimento Tipografico L. Battei.
255. - In memoria di G. Mazzini. A cura della Fratellanza e Pensiero ed Aziono, Bologna, 10 marzo 1895, Società Cooperativa Tipografica Azzoguidi.
TABELLONE XLL
256. - Manifesto raffigurante Mazzini. Emilio Ageno lit.r Genova, 1923. Reca il testo de: L'ultimo de* grandi italiani di G. Carducci (10 marzo 1872).
TABELLONE XLIL
257. - Corteo funebre di G. Mazzini a Pisa. Litografia. Disegno Borgomenerio.
258. - Funerali di G. Mazzini a Genova. Litografie. Dia. Borgomenerio.
259. Giovanni Lonza il 12 marzo 1872 esprime preoccupazioni per eventuali disordini che il passaggio della salma potrebbe provocare nelle Roniagne.
260. > Onoranze funebri a Mazzini a Roma. Arrivo del basto in Campidoglio. Litografia. Cenni lii.
261. - Manifesto della Commissione per gli onori funebri da rendersi in Roma a G. Mazzini. Firmato da Avezzana, Cairoti, Ciani..., Stabilimento Tipografico Recbiedei.
262. - Necrologio dell'Associazione operaia di Loreto. Castel fidarci o, Tip. Rosei.