Rassegna storica del Risorgimento

MUSEO CENTRALE DEL RISORGIMENTO
anno <1974>   pagina <598>
immagine non disponibile

598 Il Museo Centrale del Risorgimento
riuscirono a realizzare l'antico impegno, anche se, nel 1938, ne era parsa possi­bile l'effettuazione.
Non si rinunciò, mai a sognare, ma fu gran cosa 6e si potè, nel 1949, in occasione del centenario della Repubblica Romana, organizzare al Vittoriano una grande e frequentatissima Mostra destinata a rievocare l'evento. La vali­dissima impresa fu realizzata da un ristretto gruppo di entusiasti assistenti uni­versitari e da una piccola pattuglia di non meno entusiasti operai del Genio Civile. In quella occasione l'Istituto ottenne incitamenti, impegni e promesse, ma, all'italiana, passata la festa, gabbato lo Santo . il grande portone di via S. Pietro in Carcere rimase chiuso.
Si tornò così a sospirare, a sognare e a disperare finché un altro gruppo di giovani universitari compì il miracolo, anche grazie all'apporto fattivo del Comitato nazionale per la celebrazione del centenario dell'unione di Roma al­l'Italia e a quello della direzione generale delle Accademie e Biblioteche del. Ministero della Pubblica Istruzione che ne assicurò il funzionamento.2)
Da allora, anche se qualcuno pensa il contrario, il Museo è sempre rimasto aperto al pubblico che ha dimostrato di apprezzare questa raccolta di testimo­nianze risorgimentali. Dalla sua apertura al dicembre 1974 i visitatori sono stati 51.472, dei quali 9785 nell'ultimo anno. Nelle sue sale senza turbare l'ordi­namento normale, si è anche tenuta nel 1972 una importante Mostra mazzi­niana, 3) che ha riscosso un successo non indifferente.
Per quanto ci riguarda possiamo ritenere di avere la coscienza a posto, anche se da due anni non riusciamo a convincere gli unici responsabili della necessità di eseguire gli invocati lavori di restauro in alcuni locali.
A.M.G.
t) F. FONZI-V. E. GiuNTELLA, La Mostra storica della Repubblica Romana - 1849, Roma, Comitato nazionale per le onoranze a Giuseppe Mazzini, 1949. Ivi, pp. VII-XI, un sintetico, ma preciso cenno di EMILIA MORELLI, Il Museo Centrale del Risorgimento in Roma.
2)A. M. AitPiNO, // Museo Centrale del Risorgimento, in Rassegna storica del Risor­gimento, a. LVL1I (1971), pp. 305-310; S. DE CARO BALBI, Le Medaglie del Museo Centrale del Risorgimento in Roma, in. Medaglia, a. II ( 1972), pp. 7-10.
3} A. M. GHISALBERTI, La Mostra mazziniana al Museo Centrale del Risorgimento, in Rassegna storica del Risorgimento, a. LIX (1972), pp. 598-603; A. M. VALERI FERRETTI, Catalogo della Mostra mazziniana al Museo Centrale del Risorgimento, fai, a. LXl (1974), pp. 89-112.