Rassegna storica del Risorgimento

MUSEO CENTRALE DEL RISORGIMENTO
anno <1974>   pagina <626>
immagine non disponibile

626 Libri e periodici
ROSMINI (ANTONIO) V. n. 39. ROSSELLI (NELLO) V. n. 29.
ROSSETTI (DOMENICO)
37. CESARE PAGNINI, Domenico Rossetti a 200 anni dalla nascita; Trieste, Ediz. Lint,
1974, pp. 17.
ROTHSCHILD (CASA) V. n. 13.
SAVONA
38. - EMILIO COSTA, Aspetti e momenti del Risorgimento savonese, estr. da Atti e Memorie
della Società savonese di storia patria, voi. V (1971), pp. 23.
SCIENZA
39. - LUIGI BULFERETTI, La .resistenza degli scienziati (Spunti sulla resistenza al'
Varbitrio politico derivati dal Cattaneo, dal Rosmini e dalla dogmatica giuridica contemporanea), estr. da Studi sassaresi, a. III (1970-71), pp. 257-279.
SCUOLE V. n. 2, 29.
SPAGNA V. n. 35.
STATO PONTIFICIO
ALBERTO CARACCIOLO, I bilanci dello Stato ecclesiastico fra XVI e XVIII secolo: una fonte e alcune considerazioni, estr. da Méthodologie de Vhistoire et des sciences humaines, Mélangcs en Vhonneur de Fernand Braudel, pp. 99-103.
PIERO CROCIANI, Le truppe pontificie di riserva e te loro uniformi (1803-1870), estr. da Armi antiche, 1973, pp. 389-437. V. n. 33.
SVIZZERA V. n. 28.
TOLSTOJ (LEV NLKOLAEVlC) V. n. 29.
TOMMASEO (NICCOLÒ)
42. MICHELE CATAUDELLA, Sugli scritti vichiani di N. Tommaseo, estr. da Bollettino del Centro di sludi vichiani, a. II (1972), pp. 77-81.
VATICANO V. n. 22.
VICO (GIAMBATTISTA)
GUSTAVO COSTA, Vico, Camille Falconet e gli Enciclopedisti, estr. da Bollettino
del Centro di studi vichiani, a. Ili (1973), pp. 147-162. EUGENIO GARIN, Una ottocentesca contraffazione vichiana, estr. da Bollettino del Centro di studi vichiani, a. II (1972), pp. 69-72. V. n. 42.
FIORELLA BARTOCCINI
I LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE, BIBLIOGRAFIA, ARCHIVI
ALDO DE MADDALENA, Prezzi e mercedi a Milano dal 1701 al 1860 (Studi e ricerche di storia economica italiana nell'età del Risorgimento); Milano, Banca Commerciale italiana, 1974, in 8, pp. 455, grafici IC. S.p.
Le Marche. Storia e cultura (Atti del LXI Congresso Internazionale) Fermo 17-22 settem­bre 1972; Roma, Società Dante Alighieri, 1974, in 8, pp. 162 con ili. S.p.
40. -
41. -
43. 44.