Rassegna storica del Risorgimento

MUSEO CENTRALE DEL RISORGIMENTO
anno <1974>   pagina <627>
immagine non disponibile

Libri e periodici
627
Maximilian von Mexico 1832-1867. Austellung auf Burg Hardegg. Veramtaltet von der Stadtgemeinde Hardegg a.d. Tkaya 13. Mai bis 17. November 1974; Vienna, Verlag Enzenhofer, 1974, in 8, pp. 256 con Ul. e tav. S.p.
Storiografia e Storia. Studi in onore di Eugenio Dupré Theseider, a cura dell'Istituto di Scienze storiche, Facoltà di Magistero, Università di Roma, 2 voli.; Roma, Bulzoni, 1974, in 8, pp. XXVII-1068. L. 25.000.
SETTECENTO
ENNIO DE SIMONE, Il Banco della Pietà di Napoli 1734-1806 (Institut international d'histoire de la Banque. Gens d'affaires, Banques, Monnaies, Finances, 3); Napoli, ISTOB, 1974, in 8, pp. XIII-344. S.p.
DOMENICO LUCIANO, Domenico Grimaldi e la Calabria nel '700 (Centro di studi per il Cilento e il Vallo di Diano, 13); Assisi-Roma, Beniamino Canicci Editore, 1974, in 8, pp. LXXIV-185. L. 4.000.
RIVOLUZIONE FRANCESE E IMPERO NAPOLEONICO
CABLO MANGIO, Politica toscana e rivoluzione. Momenti di storia livornese 17901801 (Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Pisa, Istituto di studi storico-poli­tici, 1); Pisa, Pacini Editore, 1974, in 8, pp. IX-334. L. 5.500.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI 1815-1860
MARCELLO CAPUBSO, La polemica antiborghese nella Restaurasicne; Reggio Calabria, Editori meridionali riuniti, 1974, in 8, pp. 307. L. 5.900.
GAETANO FALZONE, La Sicilia nella politica mediterranea delle grandi jotenze. Indipen­denza o autonomia nei documenti inediti del Quai d'Orsay (Collana di studi sul Ri­sorgimento italiano, 5); Palermo, Flaccovio, 1974, in 8, pp. 428. L. 8.000.
VINCENZO GIUBA, La questione degli zolfi siciliani 1838-1841 (Biblioteca dei Cahiers internationaux d'histoire économique et sociale, 19); Ginevra, Droz, 1973, in 8, pp. 134. L. 2.600.
GIUSEPPE GRISERI, L'istruzione primaria in PU monte 1831-1856 (Biblioteca di storia italiana recente, N.S., 15); Torino, Deputazione subalpina di storia patria, 1973, in 8, pp. 282. L. 6.000.
GIACOMO MARTINA S. J., Pio IX1846-1850 (Miscellanea Historiae Pontificiae, 38); Roma, Università Gregoriana, 1974, in 8, pp. V1I-566. S.p.
Mazzini e il mozzini (inanimo. Atti del XLVI congresso di storia del Risorgimento ita­liano. Genova, 24-28 settembre 1972 (Atti dei congressi .14); Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1974, in 8, pp. 634. L. 10.600.
MINO MILANI, // movimento garibaldino in Lombardia 1859-1860'; Pavia, Comitato pa­vese dell'Istituto per la storia del Risorgimento, 1969, in 8, pp. 108. S.p.
REGNO D'ITALIA
UMBERTO CALDORA, Fra patriotii e briganti; Bari, Adriatica editrice, 1974, in 8, pp. 533. L. 6.000.
VINCENZO GABELLA, Il brigantaggio politico nel Brindisino dopo l'Unità; Fasano, Gra-fischena, 1974, in 8, pp. 204 con ili. L. 4.000.