Rassegna storica del Risorgimento

MUSEO CENTRALE DEL RISORGIMENTO
anno <1974>   pagina <655>
immagine non disponibile

Indice dell'annata
655
63 - Le relazioni diplomatiche fra la Gran Bretagna e il Regno di Sardegna. I serie: 1814-
1830, voi. I (25 maggio 1814-25 aprile 1821). Voi. II (25 aprile 1821-20 novembre 1830), a cura di FEDERICO CURATO (Renato Giusti), pp. 116, 602.
64 - SERGIO ROMANO, Crispi, progetto per una dittatura (Gabriella Cavallaro), p. 465.
65 - NICOLA RONCALLI, Cronaca di Roma, voi. I (1844-1848), a cura di MARIA. LUISA
TREBIUANI (Fiorella Bartoccini), p. 120.
66 - LUCIANO RUSSI, Pisacane e la rivoluzione fallita del 1848-1849 (Francesca Moro),
p. 459.
67 AURELIO SAFFI, Giuseppe Mazzini (compendio biografico), a cura di GIUSEPPE
TRAMAROLLO (Luciana Duranti), p. 324.
68 MOISE SUSANI, Sulle attuali condizioni massime economiche dell'agricoltura nella
provincia di Mantova, a cura di RENATO GIUSTI (Paola Fuselli), p. 458.
69 FRANCESCO TRANIELLO, Cattolicesimo concUiatorista. Religione e cultura nella tradi­
zione rosminiana lombardo-piemontese. 1825-1870 (Renato Giusti), p. 318.
70 ROMANO UGOLINI, Cavour e Napoleone III nell'Italia centrale. Il sacrificio di Perugia
(Alberto Aquarone), p. 126.
71 NINO VALERI, La lotta politica in Italia dall'Unità al 1925 (Aldo Alessandro Mola),
p. 327.
72 - ANGELO VARNI, Bologna Napoleonica (Piero Zama), p. 311.
73 Vecchie case romane - Case palazzetti e personaggi negli ultimi due secoli della Roma
papale, Lunario Romano 1973, a cura del Gruppo Cultori di Roma (Raffaele Cola-pietra), p. 451.
74 XX Settembre 1870 - Tre testimonianze. G. Guerzoni - A. M. Bonetti - E. De Amicis,
a cura di RODOLFO DE MATTEI (Maria Gaia Gajo), p. 610.
75 EUGÈNE VIOLLET LE Due, Lettere sulla Sicilia a proposito degli avvenimenti di giugno
e luglio 1860 (Paola Fuselli), p. 321.
76 CARLO ZAGHI, L'Africa nella coscienza europea e l'imperialismo italiano (Paolo Fra-
scani), p. 471.
77 GIOVANNI ZALIN, L'economia veronese in età napoleonica. Forze di lavoro, dinamica
fondiaria e attività agricolo-commerciali (Carlo Verducci), p. 113.
B) ELENCO DEI RECENSORI
ALBERTO AQUARONE, v. re. 21, 48, 60, 70.
FIORELLA BARTOCCINI, V. n. 65.
ANNA M. CALDABA ISASTIA, V. n. 44.
CORRADO CAMIZZI, V. n. 54.
GABRIELLA CAVALLARO, V. n. 64.
SERGIO CELLA, V. n. 8, 39.
GABRIELLA CIAMPI, V, n. 17, 45, 55.
RAFFAELE COLAFIETHA, V. re. 5, 24, 33, 35, 43, 53, 56, 59, 73.
GIANFRANCO E. DE PAOLI, V. n. 51.
BRUNO DI PORTO, . n. 41.
GIUSEPPE DI TARANTO, V. n. 6.
LUCIANA DURANTI, V. n. 1, 9, 16, 46, 67.
GAETANO FALZONE, V. n. 18. PAOLO FRASCANI, V. n. 76.
PAOLA FUSELLI, V. n, 10, 30, 40, 48, 58,
68, 75.
MARIA GAIA GAJO, V. re. 74.
S. MASSIMO GANCI, V. n. 14.
RICCARDO GIANNINI, V. n. 47.
VITTORIO E. GIUNTELLA, I>. re. 25.
RENATO GIUSTI, V. re. 4, 12, 19, 26, 50, 62, 63, 69.
FRANCESCO GUIDA, V. re. li, 13.
ELENA LARSIMONT PERCAMBNI, V. re. 52.
ANNA MARIA MILONE, V. re, 36,
ALDO ALESSANDRO MOLA, V. re. 2, 71.