Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1974
>
pagina
<
_Sommario
>
RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO
SOMMARIO
FONTI E MEMORIE:
PAOLO POMPILI, Le ripercussioni delUaltentato di Felice Orsini nell'opinione pubblica francese 503
MARIA GARBARI, Il pensiero politico di Scipio Sigitele (continuazione e fine. Vedi
fase. Ili, luglio-settembre 1974) 523
ANTONELLO FOLCO MAURIZIO BIAGINI, La rivoluzione dei Giovani Turchi nel
carteggio degli addetti militari italiani .............. 562
AMICI SCOMPARSI:
ALBERTO M. GHISALBERTI, Sergio Canterani 592
MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE:
A.M.G., A proposito del Museo Centrale del Risorgimento 597
LIBRI E PERIODICI:
RECENSIONI: G. Pillinim (P. Fuselli), p. 599 - L. Gatto (C. Verducci), p. 599 - F. Diaz (M. Pieroni Francìni), p. 600 Le Relazioni diplomatiche fra la Gran Bretagna e il Regno di Sardegna (R. Giusti), p. 602 Bibliografia istoricà a Romàniei IL Secolul XIX. Cadmi general, fora fi locuitorii (F. Guida), p. 603 L. Boicu (F. Guida), p. 604 Modem Italy. A topical history since 1861 (R. Giannini), p. 606 N. Blakiston (R. Giusti), p. 607 R. Giusti (G. Pillinoli), p. 607 - A. G. M. De' Robertis (V. Pacifici), p. 609 - XX Settembre 1870 Tre testimonianze. G. Guerzoni - A. M. Bonetti - E. De Amicis (M. G. Gajo), p. 610 La politica estera dell'Italia negli atti, documenti e discussioni parlamentari dal 1861 al 1914 (R. Colapietra), p. 611 - L. Dal Pane (R. Giusti), p. 612 - A. Guarasci (F. Volpe), p. 614 O. Gnocchi Viani (R. Colapietra), p. 615 G. Ratti (A. Aquarone), p. 626 I. Ledda, G. Zanella (S. Cella), p. 618 - U. Bellocchi (S. Cella), p. 618 - M. Gandini (C. Verducci), p. 620 - A. Ara (G. Rutto), p. 620 OPUSCOLI ED ESTRATTI (F. Bartoccini) p. 623 -
LIBRI RICEVUTI, p. 626.
VITA DELL'ISTITUTO * 629
NOTIZIARIO 649
INDICE DELL'ANNATA
651