Rassegna storica del Risorgimento

MUSEO DEL RISORGIMENTO DI MANTOVA
anno <1975>   pagina <499>
immagine non disponibile

Il Museo del Risorgimento di Mantova 499
triste della Cassazione. Dico meno triste, non perch'io speri gran fatto nel ricorso, ma perché si ha ancora il trattamento degli inquisiti e ci è temperata la segre­gazione. Ma dopo?
Al processo trovai infatti, e si prevedeva, un po' di rigore artificiale ed effimero una spesa che sto ancora scontando oggi dopo nove giorni, con capogiri e debolezza.
Non insisto sul famoso menù di libri che mi hai promesso: temo più che mai che non potrò mai digerirlo. Se, ora che sei a Fiesole, puoi dedicarmi un quarto d'ora, limitalo a pochi libri eccellenti e non troppo pesanti. La Scuola positiva, se contìnui a mandarmela, credo che passerà, benché io non l'abbia più vista da che sono in carcere.
Dovresti dirigerla o a mia madre (Via Cairoli 2) o, più tardi, al mio indi* rizzo dove sarò. Anche questo ignoto sulla mia destinazione futura mi pesa come un incubo.
Ho chiesto di esser lasciato qui, almeno fino a che avessi ricuperato un po' più di salute e di forza nervosa ma nulla mi fu risposto.
Anna dimagra e si anemizza ogni giorno: spero tuttavia che varcherà il Cal­vario, senza lasciarci la pelle: ella almeno ha un termine davanti, visibile ad occhio nudo. Io mi sento all'imbocco di un tunnel di cui non si vede la fine, e non si sa se si troveranno dei pozzi d'aria per via. Addio, mio carissimo, salutami gli amici e scusami con coloro a cui non avessi risposto. Ho gradito le lettere rice­vute, ma non ho lena per rispondere e poi non so spesso che cosa e come rispon­dere. Speranze? Sarebbe puerile civettare troppo con esse. Sconforti? A che prò rimescolarli?
Ti abbraccio fraternamente,
tuo Filippo
P.S. Sapevo che ti avean consigliato di non venire non ho capito bene perché.
Al prof. Aw. Enrico Ferri - Fiesole
[di mano di E. Ferri] risp. 13-VIII e a Anna
Le Bon - L'h. et les soc. Spencer Introd. Letourneau - Volumi
m.
A Luigi Molinoti
Viola, Bromley, Kent, 2 avril 1902 Cher camarade,
Je ne comprenda pas bien votre lettre. Si je ne me trompe pas La Conquète du pain est déjà tradotte en italien, avec mon autorisation. Si c'est ainsi, ce ne serali pas bien de ma pari envers Ciancahilla et son editerò* si je donnais une nouvelle autorisation.
Si une traduction italienne existe déjà, et si elle est bornie, pourquoi ne