Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO DEL RISORGIMENTO DI MANTOVA
anno
<
1975
>
pagina
<
530
>
530
Libri e periodici
ciali. Biblioteca dei Cahiers internationaux d'histoire économique et sociale , 22); Ginevra, Droz, 1975, in 8P, pp. 298. L. 8.000.
Francesco Domenico Guerrazzi nella storia politica e culturale del Risorgimento. Convegno di studi Livorno 16-18 novembre 1973 (Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea. Studi e documenti, 10); Firenze, Olschki. 1975, in 8, pp. XX-270. L. 4.500.
MARIA JOLANDA PALAZZOLO, Intellettuali e giornalismo nella Sicilia preunitaria (Studi e testi di letteratura siciliana, 1); Catania, Società di storia patria per la Sicilia orientale, 1975, in 8, pp. 146. L. 3.500.
Pietro Giordani nel li centenario della nascita. Atti del Convegno di studi Piacenza, 16-18 marzo 1974; Piacenza, Cassa di Risparmio, 1974, in 8, pp. XIII-375. S.p.
Le relazioni diplomatiche fra la Francia e il Regno di Sardegna. II serie 1830-1848, voi. I: 14 agosto 1830-31 dicembre 1831, a cura di ARMANDO SAITTA (Fonti per la storia d'Italia, 128); Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1974, in 8, pp. XIII-447. L. 10.000.
REGNO D'ITALIA
AA.W., Problémy nàrodniho a sociaUstickéko lavati v dèjinàch Geskoslovenska a Jugoslavie od roku 1867 do konce 19. stoleti. Sbornik proci z védeckého zasedàni ceskolo-vensko-jugosldvské historické komise v Banské Bystrici 10-11.9.1973; Praga, Ceskoslo-venskà Sekce, 1974, in 8, pp. 300. S.p.
MAURICE BAUMONT, La France de 1870 et le Due d'Aumale; Parigi, Uni versi té de Paris I Panthéon-Sorbonne, 1975, in 8, pp. 112. S.p.
GIOVANNI BOSCO NAITZA, Il colonialismo nella storia d'Italia, 1882-1949 (Strumenti Guide, 35); Firenze, La Nuova Italia, 1975, in 8, pp. 159. L. 1.600.
ALBERTO CARACCIOLO, Garl Lowith (Profili e ricordi, 3); Napoli, Società nazionale di Scienze, Lettere e Arti, 1974, in 8, pp. 161, S.p.
CARMINE CIMMINO, Democrazia e Socialismo in Terra di Lavoro nelVetà liberale 1861-1915 (Collana di studi storico-sociali, 1); Napoli, Athena Mediterranea Editrice, 1974, in 8 pp. 238. L. 3.800.
RICCARDO FAUCCI, Finanza, amministrazione e pensiero economico. Il caso della contabilità di Stato da Cavour al Fascismo (Studi, 20); Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 1975, in 8, pp, 209. L. 3.000.
FRANCESCO MATTESINI, Per una lettura storica di Carducci (Letteratura e cultura dell'Italia unita, 2); Milano, Vita e Pensiero, 1975, in 16 pp. 452. L. 4.900.
Memorie di un parroco cremonese dal diario di don Gioachino Bonvicini, a cura di ANTONIO FAPPANI (Regione Lombardia. Fonti e sussidi, 2); Milano, SugarCo, 1975, in 8, pp. 251. L. 2.800.
RENATO MONTELEONE, La politica dei fuorusciti irredenti nella Guerra mondiale (Civiltà del Risorgimento, 6); Udine, Del Bianco, 1972, in 8, pp. 255. L. 3.500.