Rassegna storica del Risorgimento
CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA LETTERE; CARTEGGI (CARLO ALBERTO-M
anno
<
1976
>
pagina
<
402
>
402 Libri e periodici
SPOGLIO DI PERIODICI
ACERBI (GIOVANNI)
1. FRANCO MAGGI, Giovanni Acerbi: italiano e cittadino di una provincia austriaca,
in Gazzetta di Mantova, Mantova, 10 aprile 1976.
AFRICA V. nn. 9, 18.
AMERICA LATINA V. n. 29.
ANARCHIA V. nn. 6, 7, 8.
.ANNALI
1734 V. n. 84. 1745 V. n. 84. 1811 V. n. 98. 1821 V. n. 97. 1825 V. n. 61. 1849 V. n. 79. 1849-1861 V. n. 88. 1853 V. n. 64.
1855 F. n. 68.
1856 V. n. 66.
1860 V. n. 67.
1861 V. nn. 35, 36.
1862 V. nn. 39, 44. 1867-1869 V. n. 4L
1876 V. nn. 6, 7, 8,19, 24, 25, 26, 27, 28, 53, 90, 94. 1892 V. n. 89.
ARCHIVI V. nn. 16, 23, 43, 49, 71.
AURELIO DA TARANTO (PADRE)
2. CATALDO PERSONE, Padre Aurelio da Taranto: un vero precursore deWItalianità,
in Corriere del giorno, Taranto, 24 agosto 1975.
ASPRONI (GIORGIO)
. 3. - FRANCESCO D'ASCOLI, Giorgio Asproni, in Corriere di Napoli, Napoli, 9 febbraio 1976.
4. - LELLO PUDDU, Alle radici dell'autonomismo democratico della Sardegna, in La Voce
Repubblicana, Roma, 1 maggio 1976.
BALBO (CESARE)
5. F. A., Cesare Balbo, in V'Osservatore Romano, Città del Vaticano, 25 luglio 1975.
BAKUNIN (MICHAIL)
6. PDSR CARLO MASINI, Quel barbaro amava VItalia, in H Giorno, Milano, 1 loglio
1976.
7. GIUSEPPE NERI, Caro nonno libertario, in II Messaggero, Roma, 1 luglio 1976.
8. ENZO PETRINI, l?anarchico Bakunin rivoluzionario deluso, in Giornale di Brescia,
Brescia, 8 aprile 1976.
BELLINZONA V. n. 43.
BOTTEGO (VITTORIO)
9. FERNANDO GORX, Quando VAfrica era vergine, in Roma, Napoli, 31 gennaio 1976.
BRIGANTAGGIO 10. Il dramma del brigantaggio post-unitario nel Mezzogiorno, in Basilicata, Roma, dicembre 1975. V. n. 77.