Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1977
>
pagina
<
60
>
60
Emilia Morelli
una raccolta di giornali clandestini piemontesi del 1944-1945 accanto a manifesti dello stesso periodo.
Fin qui i documenti che si potevano ricollegare ai membri della Casa reale. Non meno importanti sono alcune carte pervenute in dono a Umberto II o ai suoi predecessori, a cominciare dal testamento autografo redatto da Niccolò Tommaseo a Corfù il 4 gennaio 1851. Ed ancora l'autografo di La romanza di Tristano e Isotta di Costantino Nigra e quello dell'articolo di Benedetto Croce su Maria Cristina di Savoia, regina di Napoli.
I visitatori del Museo non dimentichino che anche il fazzoletto francese del 1860 con Garibaldi a cavallo è ulteriore testimonianza della generosità di Umberto n.
EMILIA MORELLI