Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1977>   pagina <85>
immagine non disponibile

Libri e periodici 85
BANCHE
16. - GIORGIO Moni. Banche, industria e imperialismo nell'in età giolittiana , in Su stor.,
a. XVI (1975), n. 3, pp. 816-835. V. . 17, 224, 241.
BANCO DI NAPOLI V. n. 224.
BANCO DI ROMA
17. - ANNA CABOLEO, Il movimento cooperativo cattolico e il Banco di Roma, in St. stor.,
a. XVII (1976), n. 3, pp. 169-183.
BARBÈRA (GASPERO)
18. - RENZO FBATTABOLO, In emeroteca. L'Italia nuova di G. Barbera, in Acc, Bibl.
Italia, a. XLIV (1976), n. 2, pp. 106-111. V. n. 183.
BASSO (BIBLIOTECA)
19. - I periodici della Biblioteca Basso (1684-1849): MARIUCCIA SALVATI, Periodici in
lingua francese (1684-1849), pp. 1-221; MARIUCCIA SALVATI, Periodici in lingua italiana (1764-1849), pp. 223-392; LUCIA ZANNINO, Periodici in lingua inglese (1709-1849), pp. 395-463; ANGIOLINA ARRU, Periodici in lingua te­desca (1818-1849), pp. 465-496, in A. Basso, voi. I (1975), pp. 1-496.
20. MARIUCCIA SALVATI, Disegno moderato e alternativa democratica nei giornali ita
liani della biblioteca Basso, in A. Basso, voi. I (1975), pp. LXXVII-LXXXVL
BASTOGI
21. ELVIRA CANTARELLA. Capitale estero e capitale nazionale: alle origini della Bastogi, in
St. stor., a. XVII (1976), n. 3, pp. 97-137.
BATTAINI (DOMENICO)
22. STEFANO PIVATO, Il modernismo bohémien di Domenico Battami, in St. Urbino,
a. XLLX (1975), n. 2, pp. 391-417.
BATTISTI (CESARE)
23. MARIA GARBASI, Cesare Battisti uomo del Risorgimento, in St. Trento, a. LV (1976),
n. 2, pp. 200-213.
BELGIO
24. ROMANO UGOLINI, Le rivoluzioni del 1859 nello Stato pontificio viste dai Consoli
belgi, in Risorg., a. XVII (1974), n. 1, pp. 33-76. V. n. 370.
BENEVENTO
25 ALFREDO ZAZO, Giuramenti di ligio omaggio e fedeltà alla S. Sede del comune di Benevento (1459-1849), in Samnium, a. XLIX (1976), n. 1-2, pp. 1-70.
BERNESI FAMIGLIA (ARCHIVIO)
26. AUGUSTA MOLINARL, Un centro di raccolta di materiale per lo studio del movimento
anarchico: l'archivio Famiglia Berneri, in Nuova R. Stor., a. LX (1976), n. 1-2, pp. 125-130.
BIBLIOGRAFIA - V. n. 49, 84, 98, 151, 195, 196, 300, 360.
BIBLIOTECA ITALIANA
27. - ROBEBTO BIZZOCCHI, La Biblioteca italiana nelle polemiche linguistiche e lette­
rarie del primo Ottocento, in G. stor. leu., a. XCIII (1976), n. 483, pp. 321-375.
BIANCHINI (EUGENIO)
28. ELPIDIO ELLERO, L'azione sociale e pedagogica di don Eugenio Bianchini, in Riv
Chiesa, a. XXIX (1975), n. 2, pp. 482-S10.