Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1977>   pagina <373>
immagine non disponibile

Libri e periodici
373
FASCI SICILIANI
48. - ANGELO LO PICCOLO, I Fasci dei lavoratori nella zona occidentale del palermitano,
in. Jl Punto, Crotone, dicembre 1976.
FERDINANDO II V. n. 84.
FERRARI (GIUSEPPE)
49. - ALDO A. MOLA, Non parliamo degli eretici-, in Gazzetta del Popolo, Torino, 2 gennaio
1977.
FERROVIE V. n. 31. FRIULI V. nn. 98, 151.
FULLER OSSOLI (MARGARET)
50. LLOYD E. DODD, Margaret Fuller, compagna di Mazzini a Roma, in La Voce Repub­
blicana, Roma, 23-24 ottobre 1976.
GAETA V. n. 76.
GARIBALDI (ANITA)
51. PIERO CHIARA. Anita casalinga gelosa, in Corriere della Sera, Milano, 30 luglio 1976.
GARIBALDI ARMOSINO (FRANCESCA) 5-2. VENANZIO MALFATTO, Francesca Armosino: la sconosciuta astigiana che sposò in terze nozze Giuseppe Garibaldi, in 12 Cittadino, Asti, 4 dicembre 1976.
GARIBALDI (GIUSEPPE)
53. FULVIO APOLLONIO, Esposto a Prato il telegramma con V Obbedisco di Garibaldi,
in La Nazione, Firenze, 13 marzo 1977.
54. - RENATO BONAGLIA, Uepopea dell" Eroe dei Mille * nei racconti di due maestri,
in Gazzetta di Mantova, Mantova, 5 settembre 1976.
55. SALVATORE LOI, Garibaldi comandante della flotta uruguayana, in Quadrante, Roma,
31 marzo 1977.
56. - SALVATORE LOI, Garibaldi e la Giovine Italia nel Rio Grande del Sud, in Qua­
drante, Roma, 31 gennaio 1977.
57. - UGO MANNONI, Neppure Garibaldi voleva i forti, in Paese Sera, Roma, 6 settembre
1976.
58. - G. V. OMODEI ZORINI, Il crepuscolo dell'Eroe, in II Nord, Borgomanero, 26 mag­
gio 1977.
59. - LIVIO VINCENZI, LO sbarco di Garibaldi celebrato alla Pialazza , in Gazzettta di Fer­
rara, Ferrara, 5 agosto 1976. V. nn. 106, 135, 140.
GARIBALDINI V. nn. 6, 67, 81, 145, 146.
GENOVA
60. I commercianti genovesi nel Risorgimento, in II Commercio Ligure, Genova, dicembre
1976. V. n. 12.
GHISLERI (ARCANGELO)
61. - LUIGI PELLICANI, Una grande lezione* in II Telegrafo, Livorno, 3 dicembre 1976.
BIFUNI (GIAMBATTISTA) V. n. 137. GIORNALISMO F. n. 6, 47.
GIOVANNI BOSCO (SANTO)
62. SILVINO PERICOLOSI, I primi contratti di lavoro sono opera di un Santo, in L'Osser*
votare Romano, Città del Valicano, 20 dicembre 1976.