Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1977
>
pagina
<
374
>
374
Libri e periodici
GIOVINE ITALIA V. n. 56.
GOBETTI (PIERO)
63. P. ÀM., Gobetti e il respiro dell'Italia europea , in La Voce Repubblicana, Roma,
23 novembre 1976.
GOVONE (GIUSEPPE)
64. - VENANZIO MALFATTO, II generale Giuseppe Gavone un protagonista del Risorgimento,
in 17 Cittadino, Asti, 5 marzo 1977.
GRAMSCI (ANTONIO)
65. - MICHELE COZZA, Gramsci e il Mezzogiorno, in Calabria oggi, Reggio Calabria, 23
giugno 1977.
66. - ALDO DE JAGO, La gran disputa su Gramsci, in Paese Sera, Roma, 1 febbraio 1977.
GRILLONI (GIUSEPPE)
67. DANTE SEVEBIN, Giuseppe Grilloni medico e garibaldino, in Como, Como, aprile 1976.
GUERRA D'INDIPENDENZA 1859 V. n. 27. GUERRA D'INDIPENDENZA 1866 V. nn. 53, 146.
GUERRA MONDIALE 1914-1918
68. MINO MILANI, La battaglia del Piave, in La Domenica del Cornerei Milano, 5 maggio
1977. V. n. 4.
IMBRIANJ (PAOLO EMILIO)
69. - DOMENICO FARINA, Toledo ridiventa Toledo, in II Mattino, Napoli, 18 marzo 1977.
70. DOMENICO FARINA, Un politico briaco di libertà , in 11 Mattino, Napoli, 12 marzo
1977.
INDUSTRIA (STORIA DELLA)
71. LUCIA LI PERA, Le origini dello sviluppo industriale, del proletariato moderno e del
movimento operaio in Italia, in Calabria Oggi, Reggio Calabria, 15 luglio 1976.
IRREDENTISMO - V. nn. 7, 8, 142.
LAMARMORA (ALFONSO)
72. - GIUSEPPE PIRONTI, Alfonso Lamarmora, in II Picchio Verde, Catania, 25 febbraio
1977.
LIBERALISMO - V. n. 107.
LOMBARDO VENETO
73. - GIULIO SANCASSANI, I processi politici del Senato Lombardo-Veneto (1815-1851),
in Vita Veronese, verona, settembre 1976 (a proposito del libro di Alfredo Grandi).
74. - GIULIO SANCASSANI, I processi del Risorgimento, in L'Arena, Verona, 15 agosto
1976 (a proposito del libro di Alfredo Grandi).
LUMBROSO (FAMIGLIA)
75. - ANTONIO DEBENEDETTI, PIETRO LANZABA, .Caro amico; romanzieri e poeti si
raccontano in diecimila lettere, in Corriere della Sera, Milano (edizione romana), 8 dicembre 1976.
MARIA SOFIA (REGINA DELLE DUE SICILIE)
76. - GIOVANNI MAJORANA PI LEONVAGO, Maria Sofia di Borbone l'eroina di Gaeta, in
Vento del Sud, Reggio Calabria, giugno 1976.