Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1977>   pagina <378>
immagine non disponibile

378 Libri, e periodici
124. - - UMBERTO FOSCHI, La marcia su Roma del 1831, in II Resto del Carlino, Bologna
(ed. di Faenza), 23 marzo 1977. (A proposito del volume di Piero Zama).
SETTEMBRINI (LUIGI)
125. - EUGENIO D'ACCHITI. Disavventure elettorali di Luigi Settembrini, in Realtà Politica,
Roma, 3 luglio 1976.
126. DOMENICO FARINA, Settembrini sulle orme di Puoti, in II Mattino. Napoli, 1 aprile
1977.
127. - ETTORE PARATORE, Risorgimento e libertà sessuale, in II Tempo, Roma, 20
aprile 1977. (A proposito dei Neoplatonici).
128. - ALDO RAGAZZONI, Settembrini, in La Provincia, Como, 8 gennaio 1977.
129. PIERO SANTERNO, Settembrini fuori , in U Giornale nuovo, Milano, 9 febbraio
1977. (A proposito dei Neoplatonici).
130. --FULVIO TESSITORE, Luigi Settembrini politico, in U Mattino, Napoli, 16
giugno 1977. (A proposito dello studio di M. Themelly).
SIRTORI (GIUSEPPE)
131. ENZO PETRINI, Sirtori: terzo Giuseppe, in Giornale di Brescia, Brescia, 5 no­
vembre 1976.
STATUTO ALBERTINO V. n. 15.
STORIOGRAFIA
132. MANLIO DI LALLA, Storia non punitiva, in La Nazione, Firenze, 27 febbraio 1977.
133. - EMILIA MORELLI, Fra neoborbonici e clericomarxisti, in Vita, Roma, 8 giugno 1977.
134. EMILIA MORELLI, Risorgimento al rogo, in Vita, Roma, 7 giugno 1977.
135. - EMILIA MORELLI, Solo Garibaldi non si tocca, in Vita, Roma, 23 giugno 1977.
136. ETTORE PARATORE, Dalla Roma medievale all'Italia di Crispi, in II Tempo,
Roma, 10 luglio 1976.
137. ALFREDO PARENTE, Gli ottanlacinque anni di Giambattista Gifuni, in II Mattino,
Napoli, 26 ottobre 1976 (a proposito del libro in onore di G. B. Gifuni).
138. LUCIANO RUSSI, Un evento e mille storie. Ma chi le ha scritte?, in II Messaggero,
Roma, 18 ottobre 1976.
139. - LEO VALIANI, L'ultima opera di Ernesto Ragionieri, in Corriere della Sera, Mi­
lano, 1 agosto 1976 (a proposito del capitolo della Storia d'Italia di Einaudi).
SVIZZERA V. n. 141.
TEANO
140. - MINO MILANI, Ma Garibaldi gridò: viva il Re, in La Domenica del Corriere, Mi­
lano, 24 marzo 1977.
TICINO (CANTONE)
141. - GIUSEPPE TRAMAROLLO, Origini della libertà ticinese, in La Voce Repubblicana,
Roma, 7 luglio 1976.
TRENTO
142. - LUIGINO MATTEI, Bice Rizzi: una lesione di storia, in Alto Adige, Trento, 2 no­
vembre 1976.
TRIESTE V. nn. 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97.
TRTVULZIO BELGIOIOSO (CRISTINA)
143. - DANTE SEVERIN, Cristina di Belgioiosa, in La Provincia, Como, 13 maggio 1977.
URUGUAY V. n. 55.
VALOBRA (SANSONE)
144. - GIUSEPPE PARLATO, Non accese la miccia della rivoluzione ma inventò il fiammi­
fero, in Vita, Roma, 29 dicembre 1976.