Rassegna storica del Risorgimento
FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno
<
1978
>
pagina
<
80
>
80
Libri e -periodici
1864 V. n. 34, 102. 1866 V. n. 381. 1868-1869 V. n. 180. 1870 V. n. 11, 166, 258. 1872 V. n. 222. 1876 V. n. 205, 249. 1895 V. n. 334. 1896-1897 V. 81. 1896-1901 V. n. 4. 1898 V. n. 377. 1900-1904 V. n. 104.
1901 V. n. 238.
1902 V. n. 118. 1904 V. n. 118. 1907 V. n. 375. 1911-1912 V. n. 151. 1914 V. n. 315. 1914-1915 V. n. 30. 1917 - V. n. 305. 1917-1918 V. n. 155.
ANNALI 1848
9. - C. A. MACARTNEY, 1848 in the Habsburg Monarchy, in Europ. Studies, voi. 7 (1977), n. 3, pp. 285-309.
ANNALI 1860
10. PAOLO DALLA TORRE, Gli eventi militari del 1860 dai telegrammi del Ministero
delle Armi pontificio, in Arch. Roma, voi. XCIX (1976), n. 1-4, pp. 131-236.
ANNALI 1870
11. - GIOVANNI SPADOLINI, 20 settembre: un giorno e un secolo, in Arch. Trìmestr., a.
II (1976), n. 4, pp. 271-284.
ARCHIVI, BIBLIOTECHE E MUSEI V. n. 10, 12, 13, 15, 29, 37, 44, 47, 60, 61, 77, 163, 209, 220, 235, 246, 281, 322, 338, 353, 355.
ARCHIVI DI STATO
12. ARNALDO D'ADDARIO, La collocazione degli Archivi nel quadro istituzionale dello
stato unitario (1860-1874), in R. Archivi, a. XXXV (1975), n. 1-3, pp. 11-115.
ARCHIVIO DI STATO DI ROMA
13. ELIO LODOLJNI, La formazione delVArchivio di Stato di Roma (nascita travagliata
di un grande istituto), in Arch. Roma, a. XCIX (1976), n. 1-4, pp. 237-332.
ARMUZZI (ARMANDO) V. n. 109.
ARNO (DIPARTIMENTO DELL')
14. - S. J. WOOLP, Sur les statistiques napoléoniennes : Tot état des pauvres et dea mendiants
existant dans chaque commune (Dépariement de VArno, 1812), in A. Rcvo-lution, a. XLIX (1977), n. 230, pp. 654-663.
ASINARI DI SAN MARZANO (FILIPPO ANTONIO)
15. - SERCIO FUSERO, Le carte San Morzano della biblioteca G. B. Adriani di Cherasco,
in B. Cuneo, 1977, n. 76, pp. 67-83.
ASSOCIAZIONE COSTITUZIONALE DELLE ROMAGNE V. n. 226. ASSOCIAZIONE UNITARIA COSTITUZIONALE V. n. 95, AUSTRIA V. n. 9, 55, 156, 182, 195, 235, 387, 400,