Rassegna storica del Risorgimento

FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno <1978>   pagina <82>
immagine non disponibile

82
Libri e periodici
27. FRANGO RAMELLA, Famiglia, terra e salario in una comunità tessile dell'Ottocento,
in Mov. op. social., a. XXIII (1977), n. 1, pp. 7-44 [Mandamento di Mosso, nel Biellese].
BINDI (ENRICO) V. n. 273.
BIONDI (FAMIGLIA)
28. ANNA. MARIA GIRALDI, Ricerche sulla famiglia Biondi, in Clio* a. XIII (1977),
n. 1-2, pp. 81-109.
BISCARI (BIBLIOTECA)
29. - DOMENICO LIGRESTI, Il catalogo della biblioteca Biscari , in Arch. Sicilia orient.,
a. LXXII (1976), n. 1-3, pp. 275-288.
BOLLATI (RICCARDO)
30. GIOVANNI BARBERO, L'Italia dalla neutralità aWintervento (1914-1915) attraverso i
dispacci dell'ambasciatore a Berlino: il senatore Riccardo Bollati di Novara (1858-1939), in B. Novara, a. LXVIII (1977), n. 1, pp. 3-47.
BOLOGNA
31. MARIO LEONARDI, Démocrates et masses popvlaires à Bologne (1796-1802), in A,
Revolution, a. XLIX (1977), n. 230, pp. 528-539. V. n. 77, 338.
BONAPARTE (NAPOLEONE LUIGI)
32. L. ELVEZIO FRANCESCHINI, Un Bonaparte morto per la libertà d'Italia, in Pie,
a. XLVI (1977), n. 6, pp. 254-256.
BONGHI (RUGGERO)
33. ANTONIO VrruLLi, Un'atroce sonetto di Giovanni Prati contro Ruggero Bonghi,
in JR. Dauni, a. II (1975), n. 1-2, pp. 156-157.
34. ANTONIO VITULLI, Un duello di Ruggero Bonghi, in R. Dauni, a. II (1975), n. 1-2,
pp. 157158 [con Carlo Alberto Alfieri di Sostegno, 1864].
BORGHESE (FAMIGLIA)
35. LOUIS DEMOULIN, Les assegnamenti de la princesse-mère et des cadete de la fa-
mille Borghese en 1763, in B. Belgique, fase. XLV (1975), pp. 481-490.
BORJES (JOSÉ) V. n. 39. BORMIO V. n. 382, 385.
BOVIO (GIOVANNI)
36. MARIO SPAGNOLETTA I socialisti e Giovanni Bovio, in Arch. Puglia, a. XXIX (1976),
n. 1-4, pp. 317-333.
BRANCIFORTI (CARTE)
37. GRAZIA FALLICO, Le carte Branciforti nell'archivio privato dei principi di Trabia.
Inventario, in Arch. Sicilia orient., a. LXXII (1976), n. 13, pp. 205-273.
BREME (LODOVICO DI)
38. ROBERTO BIZZOGCBT, Quattro ledere inedite di Ludovico di Breme, in G. stor. leu., a.
XCIV (1977), n. 486, pp. 267-272.
BRIGANTAGGIO
39. - Atti del IV Convegno nazionale di storiografia lucana (Pietragalla 26-29 settembre
1974), in Arch. Calabria Lucania, a. XLII (1975), pp. 7-257 [Relazioni: ROGGERO MOSCATI, Premessa, pp. 11-17; GAETANO CINGAMI, // brigantaggio nella prima metà dell'Ottocento, pp. 51-97; FRANGO MoLFESE, U brigantaggio nel Mezzogiorno dopo l'Unità d'Italia, pp. 99-136; ALFONSO SCIROCCO, Il