Rassegna storica del Risorgimento

FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno <1978>   pagina <86>
immagine non disponibile

86
Libri e periodici
Commune de Paris sur le mouvement ouvrier belge, pp. 220232; LUCIANO FORLANI, Andrea Costa e la Comune di Parigi, pp. 233-253 ; MASSIMO GANCI, L'influsso comunardo sulle fonti letterarie del secondo Ottocento. Appunti e considerazioni, pp. 254-264; ARTHUB LEHNING, Michel Bakounine et le Risorgimento tradito, pp. 265-292; LUIGI LOTTI, Il movimento repubblicano italiano e la Comune di Parigi, pp. 293-305 ; PIER CARLO MASINI, Le relazioni europee degli internazionalisti italiani (1871-1881), pp. 306-331; EMILIA MO­RELLI, I? dissidio fra Garibaldi e Mazzini di fronte agli avvenimenti di Francia, pp. 332-338; ALCEO RIOSA, La Comune e il Parlamento italiano, pp. 339-355; SIGFRIDO SOZZI, La Comune di Parigi nelle carte riservate del Gabinetto del Prefetto di Forlì, pp. 356-374].
CONCILIATORE (IL)
78. - BATTISTA ORIZIO, Il Conciliatore (1818-1819) di fronte ai problemi educativi in
Italia e all'estero. Analisi comparativa, in Cult, e scuola, a. XV (1976), n. 60, pp. 121-134.
CORRAO (ANTONINO GIOVANNI)
79. GAETANO FALZONE, U general Corrao (con documenti inediti), in Arch. Sicilia,
voi. I (1975), pp. 169-187.
CORSICA V. n. 45.
COSENZA V. n. 246.
COSTA (ANDREA) V. n. 77.
CRISI DI FINE SECOLO V. n. 21, 225, 267.
CRISPI (FRANCESCO)
80. SANDRO BULGARELLI, LO scandalo della Regìa cointeressata dei tabacchi nelle carte di
Francesco Crispi, in Acc. Bibl. Italia, a. XLIV (1976), n. 6, pp. 391-400. V. n. 94, 334.
CROCCO (CARMINE) V. n. 39, 42.
CROCE (BENEDETTO)
81. GIAN LUCA CASANUOVI, Materialismo storico, e storiografia in Croce negli anni
1896-1897, in Arch. stor. ital., a. 135 (1977), n. 1-2, pp. 3-100.
82. GUIDO DORSO, Benedetto Croce, a cura di ANTONIO SARRURI, in Clio, a. XIII
(1977), n. 1-2, pp. 5-7.
83. ERNESTO PONTIERI, Una società napoletana che fu cara a Croce, in Nuova Antol.,
a. 112 (1977), ti. 2118-2119-2120, pp. 81-94 [Società napoletana di Storia Patria]. V. n. 133.
CRUSCA (ACCADEMIA DELLA)
84. - RENÉ BOUDARD, La restauration de VAcadémie de la Crusca en 1811, in R. Toscana,
a. XIX (1973), n. 2, pp. 105-116.
CULTURA SOCIALE V. n. 234.
CUNEO
85. LUIGI FALCO, Studi recenti e prospettive di ricerca per una storia urbana di Cuneo,
in B. Subalpino, a. LXXV (1977), n. 1, pp. 265-268.
CUOCO (VINCENZO)
86. MARISTELLA PARIGI Per una rihiutra del Saggio storico sulla Rivoluzione Napole­
tana del 1799 di Vincenzo Cuoco, in Arch. stor. ital., a. 135 (1977), n. 1-2, pp. 217-256.