Rassegna storica del Risorgimento
FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno
<
1978
>
pagina
<
92
>
92
Libri e periodici
154. SILVIO IMPALLOMENI, Aspetti umani poco noti della prima guerra mondiale, in P.
mass., a. XXXII (1977), n. 5-6, p. 36.
155. SILVIA TREVES, Diario di guerra di una Crocerossina fiorentina 19171918, in R.
Toscana, a. XX (1974), n. 2, pp. 233-278.
156. ANNA MARIA. VENTURINI SALVICCHI, Documenti e testimonianze sulla guerra italo-
austriaca, in Acc, Bill. Italia, a. XLV (1977), n. 4-5, pp. 283-300. V. n. 30, 119, 169, 310, 379.
GUERRAZZI (FRANCESCO DOMENICO)
157. - LEO NEPPI MODONA, Un nuovo documento su Francesco Domenico Guerrazzi stu
dente a Pisa, in R. Toscana, a. XXII (1976), n. 1, pp. 93-97 [1822].
GUERRIERI GONZAGA (CARLO) V. n. 252. HARTWIG (OTTONE) V. n. 7, 8.
JAPPELLI (GIUSEPPE)
158. - LUISA BAZZANELLA DAL PIAZ, G. Jappelli durante il periodo napoleonico (docu
menti inediti sulla milizia massonica di G. Jappelli durante il periodo napoleonico), in Padova, a. XXIII (1977), n. 2, pp. 12-14.
159. ENNIO CONCENA, Tra Armée d'Italie e restaurazione, in Padova, a. XXIII (1977),
n. 5, pp. 714 [su Giuseppe Jappelli].
160. ENNIO CONCINA, L'epistolario di G. Jappelli, in Padova, a. XXIII (1977), n. 8-9,
pp. 10-16.
161. BARBARA MAZZA, Alcuni documenti inediti per G. Jappelli, in Padova, a. XXIII
(1977), n. 6, pp. 8-13.
162. - GIULIANA MAZZI, Per G. Jappelli: lettere inedite e carteggi rivisitati, in Padova, a.
XXIII (1977), n. 7, pp. 16-21.
163. LOREDANA OLIVATO, Due lettere inedite di G. Jappelli nel Museo di Bussano, in
Padova, a. XXIII (1977), n. 3, pp. 10-11.
164. - LIONELLO PUPPI, Anagrafe di G. Jappelli, in Padova, a. XXIII (1977), n. 1, pp. 4-8.
JESI V. . 205.
INDUSTRIA
165. - GIULIO MONTELEONE, Una magistratura del lavoro: i collegi dei probiviri nell'in
dustria 1883-1911, in St. star., a. XVIII (1977), n. 2, pp. 87-123. V. n. 5, 113, 222, 269, 345, 371.
INGHILTERRA
166. MASSIMO DE LEONARDIS, L'Inghilterra e la Questione Romana nel 1870, in Clio,
a. XH (1976), n. 4, pp. 313-336.
167. G. W. RICE, British consuU and diplomate in the mid-eighteenth century: an Italian
example, in EngU Hist. R., voi. XCII (1977), n. 365, pp. 834-846 [William Henry Nassau de Zuylestein, Lord Rochford]. V. n. 25, 147, 261.
INTERNAZIONALE V. n. 77.
INTERNAZIONALE (SECONDA) V. n. 331.
JONIE (ISOLE) V. n. 248.
IRPIN1A V. n. 1, 16.
IRREDENTISMO
168. - PIETRO PEDROTTI, Irredentismo e società segrete nel Trentino nell'ultimo ventennio
dell'Ottocento, in B. Trento, a. XXVI (1977), n. 3, pp. 3-9.
169. - FULVIO SALIMBENI, Per una storia sociale dell'irredentismo italiano a proposito
di un libro recente, in At. Istria, a. XXIV (1976), pp. 209-227 [RENATO MON-TELEONE, La politica dei fuorusciti irredenti nella Guerra Mondiale, Udine, 19721.