Rassegna storica del Risorgimento
FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno
<
1978
>
pagina
<
94
>
94
Libri e periodici
LAVELEYE (ÉMILE DE)
185. - MICHEL DUMOULDN, Émile de Laveleye et VItalie, in Risorg., a. XVIII (1975),
n. 2, pp. 59-91.
LAVIGERIE (CHARLES)
186. - JOHN DEAN O'DONNELL JB., Cardinal Charles Lavigerie: the Politics of Getting
a Red Hat, in Cat. Hist. R., a. LXIII (1977), n. 2, pp. 185-203.
LAVIZZARI (PIETRO ANGELO) V. n. 288, 289.
LAZZARETTI (DAVIDE)
187. EUGENIO GALASSO, Un brano di Giovanni Pascoli su Davide Lazzaretti e il pensiero
politico del poeta, in Cristallo, a. XIX (1977), n. 3, pp. 103-106.
LECCE
188. MARIO SPEDICATO, Indicazioni sul reclutamento del clero leccese nella seconda metà
del XVIII sec. attraverso Vesame dei patrimoni sacri, in Arch. Puglia, a. XXIX (1976), n. 1-4, pp. 271-279.
LEGAZIONI V. n. 31, 76, 126, 127, 338.
LEGISLAZIONE DEL LAVORO
189. ANNA LUCIA FOSTI MESSINA, La lègislation du travail en Lombardie à l'epoque
napoléonienne, in A. Revolution, a. XLIX (1977), n. 230, pp. 635-653.
190. - GIULIO MONTELEONE, La legislazione sociale al parlamento italiano (gli infortuni
sul lavoro e la responsabilità civile dei padroni. 18791886), in Mov. op. social., a. XXII (1976), n. 3, pp. 177-214. V. n. 165, 245.
LEGISLAZIONE TRIBUTARIA
191. SERGIO FA VARO, I primi anni dell'ordinamento tributario italiano (1861186),
in R. Finanza, a. XXVI (1977), n. 2-3, pp. 217-246. V. n. 102, 367.
LE MONNIER (FELICE)
192. BARBARA BALDASSERONI, Lettere di Giulio Rezasco a Felice Le Mounier, in R.
Toscana, a. XXII (1976), n. 2, pp. 275-278.
193. - Cosmo CECCUTI, Felice Le Mounier, in R. Toscana, a. XXI (1975), n. 2, pp. 213-
222.
LETTERATURA FRANCESE - V. n. 327, 338, 393, 394.
LETTERATURA ITALIANA
194. - NICOLA F. CIMMINO, Aspetti della letteratura italiana nel Novecento. L'eredità del
Risorgimento, in Dialoghi, a, XXI (1977), n. 1-2, pp. 5-22. V. n. 39, 55, 58, 64, 77, 88, 177, 187, 202, 319, 321, 324.
LIBIA (GUERRA DI) V. n. 151, 379.
LOCARNO V. m 360.
LOMBARDIA
195. Atti del XIII Congresso storico lombardo (in occasione del centenario di fondazione
della Società Storica Lombarda). Tema generale: Storia e storiografia lombarda dall'illmninisnu) a oggi, in Arch. Lombardia, a. CI (1975), pp. 1366 [Gli atti contengono le relazioni di: GTUSEPPE MARTINI, L'a Archivio storico lombardo?: origini e significato d'una grande impresa culturale, pp. 315 ; ADAM WAN-PRUSZKA, Milano e Vienna nel Settecento e nell'Ottocento : considerazioni sto-riogrufiche; pp. 1625; GIANLUIGI BARNI. Diritto e storiografia giuridica nella Milano di Ferri', GIGLIOLA SOLDI RONDININI, L'interpretazione del Medioevo