Rassegna storica del Risorgimento

FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno <1978>   pagina <99>
immagine non disponibile

Libri e periodici
99
OTRANTO (TERRA D')
245. - CARMELO GIOVANNI DONNO, Legislazione sociale e organizzazioni dei lavoratori in
terra d'Otranto, in Mov. op. social., a. XXII (1976), n. 3, pp. 215-245.
PACCHIONE (GIUSEPPE)
246. - SILVANA N ACCASATO, L'arresto di Giuseppe Pacchione nelle carte dell'Archivio
di Stato di Cosenza, in Ardi. Calabria Lucania, a. XLIII (1976), pp, 209-226.
PADOVA
247. - DANTE BOVO, Un francese a Padova, in Padova, a. XXII (1976), n. 12, pp. 3-7
[Antoine-Claude Pasquin, detto Valéry].
248. - GIOVANNI FABRIS, Le Jonie e lo studio di Padova, in Padova, a. XXII (1976),
n. 6, pp. 7-12; n. 8-9, pp. 12-18.
249. GISLA FRANCESCHETTO, Le elezioni politiche di cent'anni fa in provincia, in Padova,
a. XXII (1976), n. 7, pp. 12-14.
250. - GISLA FRANCESCHETTO, / primi bilanci comunali in campagna 160 anni fa, in
Padova, a. XXIII (1977), n. 5, pp. 19-21. 251- ULDERICO GAMBA, Pontefici e Sovrani nel Duomo di Padova, in Padova, a. XXIII (1977), n. 3, pp. 3-9 [Pio VI, Pio VII, Francesco I d'Austria, Vittorio Ema­nuele II].
252. CARLO GUERRIERI GONZAGA, Dalle Memorie , in Padova, a. XXII (1976),
n. 11, pp. 1923 [Dall'edizione del 1915 curata da Alessandro Luzio].
253. - GIUSEPPE TOFFANIN JR., Aprile 1809, in Padova, a. XXII (1976), n. 8-9, pp. 3-6.
254. GIUSEPPE TOFFANIN JR., La tomba di Federico Guglielmo d'Orange Nassau, in Pa­
dova, a. XXII (1976), n. 8-9, pp. 19-21.
255. GIUSEPPE TOFFANIN JR., I primi Cavalieri del lavoro padovani e veneti, in Padova,
a. XXIII (1977), n. 1, pp. 7-11.
256. I monumenti padovani per il Risorgimento nazionale, in Padova, a. XXII (1976),
n. 6, pp. 30-32 [Ricerca condotta da un gruppo di studenti del Liceo Scientifico Ippolito Nievo di Padova]. V. n. 363.
PAGNINI (GIOVANNI FRANCESCO) V. n. 373.
PALERMO V. n. 37.
PANANTI (FILIPPO)
257. ANNA AGOSTINI, Filippo Pananti e gli avvenimenti toscani degli ultimi dieci anni
del secolo XVIII, in R. Toscana, a. XIX (1973), n. 2, pp. 85-104.
PANDOLFINI (RODOLFO)
258. MARZIANO BRIGNOLI, I rapporti Pandolfini sulla liberazione di Roma, in Oss. poi.,
a. XXIII (1977), n. 3, pp. 17-27 [1870].
PANTALEONI (MAFFEO)
259. DINO FIOBOT, Lettere dì Maffeo Pantaleoni ad Achille Loria, in Slor. e pò/., a. XV
(1976), n. 4, pp. 553-604 [continuazione].
PARIGI V. n. 77.
PARMA
260. '** ARNALDO MA HOCCHI, Le parrocchie di Parma all'epoca napoleonica, in Arch. Parma,
voi. XXVII (1975), pp. 389-416.
261. FAUSTO RAZZETTI, Viaggiatori inglesi a Parma nell'età dei primi Borboni (1732
1802), in A. Parma, a. LXI (1977), n. 1, pp. 59-78 [continuazione].
262. - MARIO ZANNONI, La battaglia di Parma del 2 marzo 1814, in A. Parma, a. LXI
(1977), n. 2, pp. 124-137. V. . 239.
PASCOLI (GIOVANNI) V. n. 187.
PATERNO CASTELLO DI BISCARI (IGNAZIO) - - V. n. 29.