Rassegna storica del Risorgimento
FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno
<
1978
>
pagina
<
104
>
104 Libri e periodici
SAURO (NAZARIO)
317. - LIBERO ELVEZIO FRANCESCHINI, Nazario Sauro, in P. mass., a. XXXII (1977),
n. 1, p. 6.
SAVOIA
318. - JEAN NICOLAS, La noblesse et VEtat en Savoie au XVIIIe siede, in C. Hist., t. XXII
(1977), n. 2, pp. 135-151. V, n. 357.
SÉGUR (GASTON DE) V. n. 278.
SERBIA V. n. 315.
SETTEMBRINI (LUIGI)
319. RAFFAELE CANTARELLA, Un racconto inedito di Luigi Settembrini, in At. Lincei,
voi. XXX (1975), n. 7-12, pp. 273-287.
320. - BENEDETTO CTTARELLA, Luigi Settembrini (nel primo Centenario della morte), in
Ardi. Napoli, a. XIV n.s. (1976), pp. 37-50.
321. ALDO VALLONE, Net centenario della morte. Settembrini letterato attraverso testi ine
diti, in Acc. Bibl. Italia, a. XLV (1977), n. 1, pp. 23-40.
SEZZE
322. MARIA TERESA CACIORGNA, L'Archivio Comunale di Sezze, in Arch. Roma, a. XCIX
(1976), n. 1-4, pp. 117-129.
SICILIA
323. ROMUALDO GIUFFRIDA, Il problema delle strade di Sicilia e il capitale straniero nel
primo Ottocento, in N. quad. mer., a. XIV (1976), n. 55, pp. 255261.
324. - MANFREDI LA MOTTA, Politica e letteratura alla ime dell'ottocento in Sicilia, in N.
quad. mer., a. XIV (1976), n. 56, pp. 411-438.
325. COSTANTINO MEBAGLTA, L'esercito dei volontari siciliani. 1808-1818, in Arch.
Sicilia, voi. I (1975), pp. 91-160.
326. - FRANCESCA RICCOBONO, Movimenti politici in Sicilia dal 1863 al 1870, in N. quad.
mer., a. XIV (1976), n. 55, pp. 262-294; n. 56, pp. 395-410.
327. GIOVANNI SAVERIO SANTANGBLO, Studiosi di letteratura francese in Sicilia fra
Ottocento e Novecento, in Arch. Sicilia, voi. I (1975), pp. 189-265.
328. ANGELO SCEFO, La proprietà della terra nella Sicilia preunitaria, in N. quad. mer.,
a. XIV (1976), n. 54, pp. 129-159. V. n. 2, 3, 7, 8, 22, 25, 29, 37, 63, 110, 111, 125, 147, 220, 221, 335, 353, 396.
SIENA
329. IRENE POLVERINI FOSI, Feudi e nobiltà: i possessi feudali dei S ah iati nel senese
(secoli XVU-XVIII), in B. Siena, a. LXXXII-LXXXIII (1975-1976), pp. 239-273. V. n. 273.
SISMONDI (JEAN-CHARLES-LÉONARD SDfONDE DE)
330. - ZEPPERÒ CIUFFOLETTJC, La fortuna di Sismondi economista in Italia negli ultimi
cinquantanni, in JR. Toscana, a. XIX (1973), n. 2, pp. 37-50.
SOCIALISTI
331. - FRANCO ANDREUCCI, II Partito socialista italiano e la II Internazionale, in St.
star., a. XVIII (1977), n. 2, pp. 35-58.
332. - MARIA GRAZIA ROSADA, Biblioteche popolari e politica culturale del PSI tra Otto
cento e Novecento, in Mov. op. social., a. XXIII (1977), n. 2-3, pp. 259-288. V. n. 22, 36, 77, 128, 135, 378, 379.
SOCIETÀ NAPOLETANA DI STORIA PATRIA V. n. 83,
SOCINIANESIMO
333. - MASSIMO FIRPO, Recenti studi sul Socinianesimo nel Sei e Settecento, in. R. star
ital., a. LXXXIX (1977), n. 1, pp. 106-152.