Rassegna storica del Risorgimento
FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno
<
1978
>
pagina
<
106
>
106
Libri e periodici
STKEPPONI (GIUSEPPINA)
349. - TINA COGHI RUGGIERO, Giuseppina Strepponi, iti A. Parma, a. LX (1976), n. 3,
pp. 193-208.
STURZO (LUIGI)
350. - FRANCESCO MALGERI. Gli Scrini inediti di Luigi Sturzo, in Stor. e poi., a. XVI
(1977), n. 1, pp. 143-155.
SUMMA (GIUSEPPE NICOLA), NINCO-NANCO V. n. 39. SVIZZERA V. n. 330, 357, 358, 359, 383, 384. TAMBOSI (ANTONIO) V. n. 375.
TANUCCI (BERNARDO)
351. MARIA GRAZIA MAIORINI, Bernardo Tanucci e il Catechismo del Mésenguy, in
Stor. e poi., a. XVI (1977), n. 4, pp. 610-663.
TARCHETTI (IGINO UGO) V. n. 88. TARGIONI TOZZETTI (GIOVANNI) V. n. 373.
TASAINER (CRISTANO)
352. - QUIRINO BEZZI, Fra i trentini dei Mille. Tasainer, della valle dei Mocheni, in P.
mazz., a. XXXII (1977), n. 8, pp. 54-55.
TENCA (CARLO) V. n. 64.
TERMINI IMERESE
353. PIETRO BURGARELLA, L'archivio degli antichi notai del distretto dì Termini Imerese,
in R. Archivi, a. XXXVI (1976), n. 1, pp. 9-36.
TERRA DI LAVORO
354. CARMINE CIMMINO, L'agricoltura nel Regno di Napoli nell'età del Risorgimento.
La statistica murattiana del 1811: le relazioni sulla Provincia di Terra di Lavoro, in R. Terra Lavoro, a. II (1977), n. 1, pp. 15-143.
355. VITTORIO DE DONATO, L'inventario delle carte dell'ex Consiglio d'Intendenza di
Terra di Lavoro, in R. Terra Lavoro, a. I (1976), n. 2, pp. 93-102. V. n. 56, 61, 62, 90, 209.
TICINO (CANTONE)
356. - RAFFAELLO CESCHI, Il Cantone Ticino nella crisi del 1814, in Arch. Ticino, a.
XVI (1975), n. 64, pp. 173-244 [Continuazione].
357. - GIUSEPPE MARTINOLA, Ripercussione nel Ticino della spedizione in Savoia del 1834,
in B. Svizzera ilal., a. LXXXVIII (1976), n. 2, pp. 51-66.
358. GIUSEPPE MARTINOLA, L'allontanamento dei rifugiati italiani dal Ticino nel 1833,
in B. Svizzera ilal., a. LXXXVIII (1976), n. 3, pp. 99-120.
359. GIUSEPPE MARTINOLA, La grande paura del 1821, in lì. Svizzera ita!., a.
LXXXIX (1977), 3, pp. 99-143.
360. - GIULIO RIBI, L'emancipazione dei Baliaggi italiani inferiori di Lugano, Locamo e
Vallemaggia (1796-1798), in Arch. Ticino, a. XVI (1975), n. 63, pp. 103-170 [Continuazione]. V. n. 132.
TIVOLI
361. - VINCENZO G. PACIFICI, Il collegio elettorale di Tivoli dal 1870 al 1913, in At. Tivoli,
voi. XLIX (1976), pp. 129-185.
362. - CAMILLO PIERATTINI, Il Convento tiburtino dei Fatebenefratelli. Consistenza patri
moniale e gestione amministrativa nel sec. XVIII, in At. Tivoli, voi. XLIX (1976), pp. 45-127.
TODI - V. n. 293.