Rassegna storica del Risorgimento

FENICIA (FAMIGLIA) CARTE; RUVO DI PUGLIA STORIA 1627-1870
anno <1978>   pagina <107>
immagine non disponibile

Libri e periodici
107
TOMMASEO (NICCOLÒ)
363. - GIUSEPPE BTASUZ, Il Tommaseo e il Correr all'esame di maestro privato nel Gin*
nasio di Padova, in Padova, a. XXIII (1977), n. 11-12, pp. 3-6.
364. - CORRADO CAMIZZI, Niccolò Tommaseo nel Risorgimento italiano, in R. Dalmazia,
a. XLVI (1975), n. 3-4, pp. 197-206.
365. - I[GINIO] M[ONCALVO], Una lettera di Niccolò Tommaseo, in Al. Rovigno, voi. I
(1970), pp. 157-159 [1874].
366. - GIUSEPPE PIERAZZI, Un'opera poco nota di Niccolò Tommaseo. Gli scritti di un
vecchio Calogero, in Al. Rovigno, voi. V (1974), pp. 139-151.
TOMMASINI (MUZIO G.) V. n. 182. TORINO V. n. 222.
TOSCANA
367. LUCIANO BRUSCHI, Il problema della perequazione dell1 imposta fondiaria e la classe
dirìgente toscana nei primi decenni dopo Vunità, in R. Toscana, a. XXII (1976), n. 2, pp. 197-240.
368. ALDO CAIROLI, Il trattato di pace, amicizia e commercio del 12 febbraio 1833 tra il
Granducato di Toscana e VImpero ottomano, in R. Toscana, a. XIX (1973), n. 2, pp. 51-84.
369. ZEFFIRO CIUFFOLETTI, Cultura e società nella Toscana del Risorgimento. Rassegna
di studi recenti, in R. Toscana, a. XX (1974), n. 2, pp. 279-288.
370. CABLO . CORSINI, Materiali per lo studio della famiglia in Toscana nei secoli
XVII-XIX: gli esposti, in Quad. stor., a. XI (1976), n. 33, pp. 998-1052.
371. - LUIGI FALLATO, La Società per VindustTia del ferro (1872-1880), in JR. Toscana,
a. XXII (1976), n. 2, pp. 241-274.
372. PATRIZIA LOTTI, Prima informazione popolare in Toscana: gli Almanacchi, in R.
Toscana, a. XX (1974), n. 1, pp. 63-80.
373. FRANCO VENTURI, Scienza e riforma nella Toscana del Settecento: Targioni Tozzetti,
Lapi, Montelatici, Fontana e Pagnini, in R. stor. ital., a. LXXXIX (1977), n. 1, pp. 77-105.
V. n. 14, 84, 87,115-124, 129,138, 155, 157, 207, 238, 257, 268, 299, 300, 302, 303, 329.
TOSCHI (PAOLO) V. n. 148.
TRENTINO V. n. 168, 244, 352, 374, 375.
TRENTO
374. - QUIRINO BEZZI, NelV80 del monumento a Dante in Trento, in B. Trento, a. XXVI
(1977), n. 1, pp. 4-8.
375. Le elezioni del 14 maggio 1907 nel Trentino e una lettera di Antonio Tambosi al
conte Donato Sanminiatelli, in R. Trento, a. XXVI (1977), n. 2, pp. 3-9 [30 maggio 1907].
TRIESTE
376. - UGO COVA, Trieste e la guerra di corsa nel secolo XVIII, in Mitteil. Oesterr., voi.
29 (1976), pp. 143-168.
377. - RICCARDO CORIEL, A Trieste, un mattino del settembre 1898, in R. Israel, a. XLII
(1976), n. 11-12, pp. 455-460. V. n. 181, 182.
TURATI (FILIPPO)
378. MARIA LUISA CICALESE, Turati, Kuliscioff, Salvemini e la questione della scuola,
in Crii, stor., a. XIV (1977), n. 2, pp. 279-322.
379. BRUNELLO VIGEZZI, Un problema di storia del socialismo: Filippo Turati tra la
guerra di Libia e la prima guerra mondiale, in JR. Toscana, a. XXI (1975), n. 1, pp. 63-90.
TURCHIA V. n. 151, 368.